Infini.to Planetario di Torino - Pino Torinese, Città Metropolitana di Torino

Indirizzo: Via Osservatorio, 30, 10025 Pino Torinese TO, Italia.
Telefono: 0118118740.
Sito web: planetarioditorino.it
Specialità: Planetario, Museo della scienza, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 557 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.2/5.

📌 Posizione di Infini.to Planetario di Torino

Infini.to Planetario di Torino Via Osservatorio, 30, 10025 Pino Torinese TO, Italia

⏰ Orario di apertura di Infini.to Planetario di Torino

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 10:30–12, 14–15:30
  • Mercoledì: 10:30–12, 14–15:30
  • Giovedì: 10:30–12, 14–15:30
  • Venerdì: 10:30–12, 14–15:30, 18–00:45
  • Sabato: 14:30–15:55, 16–17:25, 17:30–19
  • Domenica: 14:30–15:55, 16–17:25, 17:30–19

Infini.to Planetario di Torino è un'attrazione turistica di grande interesse situata a Pino Torinese, nel cuore della regione Piemonte. Questo planetario è dotato di un moderno planetario, un museo della scienza e offre un'esperienza unica per i visitatori di tutte le età. L'indirizzo è Via Osservatorio, 30, 10025 Pino Torinese TO, Italia, e il numero di telefono è 0118118740. Il sito web ufficiale è planetarioditorino.it.

Tra le specialità offerte, il Planetario Infini.to propone spettacolari proiezioni astronomiche, esplorazioni della nostra galassia e del cosmo, interattività e spiegazioni scientifiche di fenomeni celesti. Inoltre, il museo della scienza presenta esperimenti divertenti e didattici per comprendere i principi della fisica e dell'astronomia.

L'accessibilità è una priorità per Infini.to Planetario di Torino. Il bagno, l'ingresso e il parcheggio sono tutti accessibili in sedia a rotelle. Inoltre, sono disponibili toilette e un ristorante all'interno della struttura. È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo per garantirsi l'ingresso e godersi l'esperienza al meglio.

Il Planetario Infini.to ha ricevuto 557 recensioni su Google My Business, con una valutazione complessiva di 4.2 su 5. Gli ospiti apprezzano l'ambiente accogliente, l'impatto emotivo delle proiezioni e l'interattività dei vari spettacoli.

👍 Recensioni di Infini.to Planetario di Torino

Infini.to Planetario di Torino - Pino Torinese, Città Metropolitana di Torino
maurizio65
3/5

Oggi visita al planetario di Torino che si trova a Pino Torinese
Ingresso con la tessera musei ma io consiglio la visita guidata, che costa 4 euro ma li vale per capire meglio una materia abbastanza complicata.
La visita guidata è organizzata molto bene con auricolari per ogni partecipante che consentono di seguire perfettamente quello che dice la guida in un ambiente un po' rumoroso.
Molto preparata la guida che ha saputo rispondere a ogni curiosità, soprattutto dei bimbi.
Da non perdere il planetario che in mezzora simula la volta celeste.
Vengono organizzate un sacco di attività sopratutto per i bambini.
Ben segnalata la strada per arrivare in auto,un po' tortuoso l'ultimo tratto ma siamo in collina, io sono andato in un giorno nuvoloso ma da lassù la vista merita.
Il parcheggio è gratuito.

Infini.to Planetario di Torino - Pino Torinese, Città Metropolitana di Torino
Roberto S.
3/5

Cosa dire, l'idea è buona e l'ambientazione potrebbe essere migliorata di molto, visto che siamo a Torino dove ha la sede della Thales Alenia space ora Leonardo, della Fiat Avio, diventeremo un centro di eccellenza per lo spazio....tra corso Marche e Caselle sono stati gli stabilimenti che hanno costruito parte della ISS (nodo e cupola), SATELLITI, PARTE DI RAZZI, CYNIUS, ATV Columbus , TORNADO, AMX ecc...a Torino ci sono stati i primi passi del robot che è stato lanciato sulla luna e su marte. È possibile che in questo museo non ci sia traccia di tutta questa parte di storia dello spazio!!! Bello lo spettacolo nel planetario. Ma è possibile che Quark e la Rai non abbia donato altri filmati da poter fare vedere ai visitatori....

Infini.to Planetario di Torino - Pino Torinese, Città Metropolitana di Torino
Paolo S.
2/5

Visita programmata con mia moglie alle 14,30 di domenica 16 Marzo 2025.
Nulla da eccepire al museo, abbiamo utilizzato i nostri auricolari per ascoltare le spiegazioni nelle varie postazioni (totem e attrazioni), fornite comodamente inquadrando il rispettivo QR code tramite smart phone. Ad un'ora programmata comunicataci all'ingresso c'è poi stato lo spettacolo all'interno del planetario. Bello, abbiamo apprezzato tantissimo.
Suggerimento: per chi già "mastica" l'argomento, probabilmente museo e planetario sono un po' riduttivi, ma per i profani come la nostra coppia che amano il genere ma non conoscono l'argomento è un'esperienza che consiglio di fare se non fosse per il punto qui di seguito riportato.
PECCA: I BAMBINI. Capisco (ma non condivido) le aspettative dei genitori che magari confidano che i loro pargoli possano emulare studi e carriere di Rubbia e Hack, però portare dei neonati (TRE, ne abbiamo contati TRE) di pochi mesi se non addirittura settimane di vita, che ovviamente sono in un ambiente poco consono, pieno di luci e rumori e che quindi urlano come è normale che sia, trovo che sia da IRRESPONSABILI e MALEDUCATI. Oppure lasciare che bambini compresi in una fascia di età tra i 2 ed i 7 anni, corrano (si, CORRERE in un museo) o si approprino per minutaggi eccessivi delle attrazioni, senza che venga almeno spiegata loro l'utilità di queste ultime (ammesso che ci siano bambini di quell'età che possano comprendere il magnetismo terrestre o la teoria della curvatura dello spazio/tempo, piuttosto che la diffusione di onde gamma o velocità della luce) e soprattutto impedendo ad adulti o quanto meno visitatori che intendano approfondire ciò che sentono in audio guida con la relativa esperienza pratica, lo trovo davvero un comportamento menefreghista nei confronti del resto del pubblico. A questi genitori mi permetto di suggerire la frequentazione di parchi o attività ludiche preposte anche per quelle fasce di età, senza necessariamente dover propinare l'esuberanza dei propri marmocchi anche a chi li ha già grandi ed educati in maniera completamente diversa (come il sottoscritto).
Purtroppo la dove non arriva l'intelligenza dei genitori, è completamente assente anche l'intervento da parte del personale di STAFF e dell'organizzazione della struttura. Ora, non dico di vietare l'ingresso al di sotto di una certa fascia di età (anche se vista la complessità dei temi toccati già di difficile comprensione da parte di una buona media di persone adulte, non la escluderei a priori), ma quanto meno riprendere quelle famiglie che si impossessano delle attrazioni senza capirne senso e scopo, ma solo per far svagare 5 minuti il pargolo e magari consigliando a tutti gli altri "esuberanti" che le attività tipo corsa, salti e quant'altro, si possono svolgere GRATUITAMENTE nei parchi o all'interno di strutture dotate di vasche con palline all'interno. Esistono.

Infini.to Planetario di Torino - Pino Torinese, Città Metropolitana di Torino
Serena G.
5/5

Posto davvero carino per gli appassionati dello spazio e delle stelle💕
ci sono stata col mio ragazzo in data 8/11, abbiamo visitato il museo interattivo con l’osservazione al telescopio. è stato bellissimo. Siamo riusciti a vedere Saturno e Giove.
Fate i complimenti alle guide in turno ieri, specialmente al ragazzo in turno al piano -2 (noi avevamo l’ingresso alle ore 21:30), si vede che è super appassionato e nelle spiegazioni dei giochi interattivi è super coinvolgente!

Infini.to Planetario di Torino - Pino Torinese, Città Metropolitana di Torino
Valter A.
5/5

Abbiamo fatto l'esperienza della osservazione del cielo con il telescopio. Molto interessante anche grazie all'entusiasmo del relatore nel fornire spiegazioni semplici ma approfondite e nel rispondere a qualsiasi richiesta. Esperienza bellissima che sicuramente ripeterò in futuro

Infini.to Planetario di Torino - Pino Torinese, Città Metropolitana di Torino
Alessandro P.
5/5

Esperienza fantastica.siamo stati anche fortunati con il cielo sgombro.Guida impeccabile e planetario fantascientifico con tantissime curiosità e animazioni della volta spaziale. Non vedo l’ora di tornarci

Infini.to Planetario di Torino - Pino Torinese, Città Metropolitana di Torino
Ele
5/5

Bellissimo!!! Consigliata la visita⭐🌟✨
Ci sono un sacco di attività interattive e c'è anche la possibilità di partecipare ad uno "spettacolo" dentro una specie di cinema con il soffitto sferico (vedi video). Molto suggestivo. Consiglio di acquistare i biglietti in anticipo. Sul sito sono indicate tutte le tariffe. Con la tessera musei si entra gratuitamente

Infini.to Planetario di Torino - Pino Torinese, Città Metropolitana di Torino
Valentina
2/5

La visita all'Osservatorio Astronomico di Torino, Infinito, è stata un'esperienza piuttosto deludente. Ci aspettavamo un percorso più coinvolgente e interattivo, soprattutto considerando l'importanza di Torino nel settore aerospaziale. L'ambiente ci è sembrato datato e poco curato, direi abbandonato a se stesso, con alcune attrazioni fuori servizio. Le informazioni, spesso troppo tecniche e lunghe, rendevano la visita faticosa, soprattutto per i più piccoli. L'unico aspetto positivo è stata la proiezione "Alla scoperta del cielo" durata circa 30 minuti. Tuttavia, non è bastato a compensare le carenze del resto del museo. L'area ristoro, inoltre, era scarsamente fornita. Considerando il prezzo del biglietto, ci aspettavamo un'offerta più completa e all'altezza delle aspettative. Un vero peccato!!!!

Go up