Castello di Miradolo - San Secondo di Pinerolo, Città Metropolitana di Torino

Indirizzo: Via Cardonata, 2, 10060 San Secondo di Pinerolo TO, Italia.
Telefono: 0121376545.
Sito web: fondazionecosso.com
Specialità: Fondazione, Parco, Attrazione turistica.

Opinioni: Questa azienda ha 1073 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Castello di Miradolo

Castello di Miradolo Via Cardonata, 2, 10060 San Secondo di Pinerolo TO, Italia

⏰ Orario di apertura di Castello di Miradolo

  • Lunedì: 10–18:30
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: Chiuso
  • Giovedì: Chiuso
  • Venerdì: Chiuso
  • Sabato: 10–18:30
  • Domenica: 10–18:30

Certamente Ecco una presentazione dettagliata del Castello di Miradolo, pensata per offrire una guida completa e coinvolgente:

Il Castello di Miradolo: Un'Esperienza Impeccabile

Il Castello di Miradolo, situato in Via Cardonata, 2 a San Secondo di Pinerolo (TO), è un luogo di straordinaria bellezza che incanta visitatori di ogni età. Si tratta di una Fondazione, un Parco di notevole ampiezza e un’importante Attrazione Turistica nel cuore del Piemonte. La sua posizione, facilmente raggiungibile, lo rende una meta ideale per una gita fuori porta o per un’immersione nella storia e nell’arte. Il numero di telefono è 0121376545 e il sito web ufficiale è www.fondazionecosso.com.

Una Storia Ricca e un’Architettura Suggestiva

Il castello, originariamente risalente al XV secolo, ha subito diverse trasformazioni nel corso dei secoli, assumendo le caratteristiche del neogotico che lo contraddistingue oggi. Nonostante la mancanza degli arredi originali, il castello è stato accuratamente restaurato e ospita mostre temporanee di artisti contemporanei, come la recente esposizione di Giorgio Griffa, che conferiscono all'edificio un’atmosfera dinamica e stimolante. La sua struttura imponente, con le sue torri e le sue facciate decorate, è un vero spettacolo per gli occhi.

Il Parco: Un’Oasi di Verde

Il parco circostante al castello è un elemento fondamentale dell'esperienza di Miradolo. Si estende su una vasta superficie, curata meticolosamente e offre sentieri panoramici, giardini all'italiana e angoli di rara bellezza. È un luogo perfetto per passeggiate rilassanti, attività all’aria aperta e per godere della tranquillità della natura. La presenza di una piccola caffetteria all’interno del complesso offre la possibilità di concedersi una pausa e assaporare deliziosi dolci e bevande.

Informazioni Utili e Servizi

Indirizzo: Via Cardonata, 2, 10060 San Secondo di Pinerolo TO, Italia
Telefono: 0121376545
Sito web: fondazionecosso.com
Recensioni: L'azienda vanta ben 1073 recensioni su Google My Business, con una media di 4.4/5, testimoniando la soddisfazione dei visitatori.

Cosa Aspettarsi:

Mostre Temporanee: Il castello ospita regolarmente mostre d'arte di rilievo.
Audio Guide: Sono disponibili audio guide che arricchiscono la visita con informazioni storiche e artistiche.
Caffetteria: Un punto di ristoro interno con prodotti deliziosi.
Personale: Il personale è descritto come giovane, dinamico e disponibile, contribuendo a rendere l’esperienza piacevole.

Un’Esperienza Ricca e Coinvolgente

La visita al Castello di Miradolo è un'occasione per immergersi nella storia, nell'arte e nella bellezza del paesaggio piemontese. La combinazione di un'architettura suggestiva, un parco rigoglioso e mostre temporanee di qualità rende questo luogo un'attrazione imperdibile per chiunque voglia trascorrere un’esperienza memorabile.

Conclusione:

Vi invitiamo a visitare il sito web www.fondazionecosso.com per scoprire il calendario delle mostre in corso, gli orari di apertura e tutte le informazioni utili per pianificare la vostra visita. Non perdete l'opportunità di scoprire questo gioiello del Piemonte

👍 Recensioni di Castello di Miradolo

Castello di Miradolo - San Secondo di Pinerolo, Città Metropolitana di Torino
Matteo R.
5/5

Consiglio! Il personale è giovane, simpatico e dinamico. Il castello è un magnifico palazzo in stile neogotico, purtroppo non ci sono arredi originali ma mostre. In questo caso c'era la mostra di Giorgio Griffa, molto interessante. E poi notevole il parco, grande e curatissimo. Audio-guide molto utili fornite incluse nel prezzo del biglietto. Vi è una piccola caffetteria all'interno in cui c'erano dei dolci mooolto invitanti. È un peccato però che non ci fossero molti visitatori, almeno quando siamo andati noi, perché è un luogo che vale molto.

Castello di Miradolo - San Secondo di Pinerolo, Città Metropolitana di Torino
Fati 9.
4/5

Ho fatto una visita guidata sabato 4 novembre 2023 con una guida, una botanica. Il parco è molto carino e abbastanza grande e suggestivo, stupendi i colori anche se non del tutto autunnali come speravo invece fossero. La visita al parco costa 6 euro, la guida altri 6 (sul sito lo espliciterei meglio).
È possibile prenotare online tramite format o con il personale al telefono come ho fatto io ( molto gentili e disponibili).
Il sito online è molto carino, anche se da lì non capivo bene se si potesse visitare dentro il castello o meno.
In realtà il castello è molto piccolino, infatti si trattava di una residenza nobiliare poi trasformata in castello con l'aggiunta di tre torri quindi non vi aspettate il castello dei sogni delle principesse.
Al momento si può entrare visitando la mostra di irma blank al costo di 15 euro, ma non ci sono entrata.
All' interno troverete anche una piccola caffetteria super carina e fuori delle galline che pascolano libere, super carine.
Ottime le agevolazioni per scuole e per la tessera dei musei.
Il luogo dispone inoltre di ampio parecchio libero appena all' esterno della struttura.
I cani possono accedere al guinzaglio, ma state attenti alla presenza di alcune piante velenose ( i nostri amici non possono accedere però nelle mostre del castello). All' interno ho notato comunque ciotola con croccantini e acqua, delle cassaforti e dei porta abiti molto comodi! Non do' il massimo solo perché mi aspettavo più un castello vero e proprio.

Castello di Miradolo - San Secondo di Pinerolo, Città Metropolitana di Torino
Giusi I.
5/5

Un piccolo gioiello nel cuore delle valli Pinerolesi, il giardino e molto ben curato, le magnolie sono bellissime ed è possibile vedere alberi monumentali.
Noi siamo entrati anche all' interno per vedere la mostra delle opere di Giorgio Griffa che però non incontra il mio gusto personale.

Castello di Miradolo - San Secondo di Pinerolo, Città Metropolitana di Torino
Anna B.
5/5

Ottima esperienza. Servizio molto efficiente e personale cortese e preparato. Il castello è visitabile ma purtroppo non ci sono arredi. Il giardino è veramente bellissimo e le audiovideo sono molto utili.

Castello di Miradolo - San Secondo di Pinerolo, Città Metropolitana di Torino
Serena L.
5/5

Il Castello di Miradolo, non è propriamente un castello, ma una storica villa di campagna del 700.
È composto da una parte abitativa nobiliare e da altri edifici più rustici (stalla, fienile, pollaio, forno...)
Gli interni sono vuoti e non li trovo particolarmente interessanti, ma le sale del Castello ospitano spesso mostre di grande interesse.
Il Castello si trova in un meraviglioso parco di 6 ettari che merita una visita in ogni stagione. Si possono ammirare alberi monumentali e una grande varietà di piante.
È possibile visitarlo con visite guidate, anche tematiche o con audio guida.
Anche il parco ospita molti eventi e attività, spesso per bambini (concerti, cinema, laboratori...)
Consiglio di consultare il calendario sempre aggiornato sul sito della Fondazione Cosso, oltre a orari e prezzi.
L'ingresso può confondere, ma dal grande parcheggio sterrato, si entra dal cancello (basta suonare il campanello) e ci si dirige verso la biglietteria seguendo il viale tenendo la sinistra.
È anche presente una caffetteria.
Non è possibile fare picnic libero, ma ne vengono organizzati in collaborazione con la pasticceria Castino di Pinerolo.
Perfettamente accessibile a tutti.
Ci torno spesso perché passeggiare tra questi alberi fa stare bene e scopro sempre qualcosa di nuovo.

Castello di Miradolo - San Secondo di Pinerolo, Città Metropolitana di Torino
Rita P.
4/5

Dopo una visita di un anno fa in cui ero rimasta un po' delusa perché mi aspettavo un castello con stanze affrescate e ammobiliate, invece erano dedicate a mostre, mi sono recata per vedere una mostra di Griffa.
Questa volta, essendo estate, ho potuto ammirare il parco con tutte le piante e fiori. Interessante la ricostruzione di una cascina, nel cortile.

Castello di Miradolo - San Secondo di Pinerolo, Città Metropolitana di Torino
Chiara A.
5/5

Pregevole edificio settecentesco immerso in spettacolare parco con bambù altissimi e alberi secolari e monumentali. Ospita mostre, incontri e interessanti progetti per le scuole, che vengono condotti con competenza e passione. Merita sicuramente una visita!

Castello di Miradolo - San Secondo di Pinerolo, Città Metropolitana di Torino
anna A.
3/5

Parco meraviglioso…purtroppo non si può dire lo stesso degli interni, peccato.

Go up