Emporio della Solidarietà - Caritas Alba - Alba, Provincia di Cuneo
Indirizzo: Corso Piera Cillario, 4, 12051 Alba CN, Italia.
Telefono: 0173066519.
Sito web: emporiocaritasalba.it
Specialità: Organizzazione non profit, Negozio di alimentari.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 27 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.
📌 Posizione di Emporio della Solidarietà - Caritas Alba
⏰ Orario di apertura di Emporio della Solidarietà - Caritas Alba
- Lunedì: 15–18
- Martedì: 15–18
- Mercoledì: Chiuso
- Giovedì: 15–18
- Venerdì: 15–18
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
Assolutamente Ecco una presentazione dettagliata di "Emporio della Solidarietà - Caritas Alba", formulata in modo formale, accessibile e con un tono di raccomandazione:
Emporio della Solidarietà – Caritas Alba: Un’Importante Iniziativa Sociale
L’Emporio della Solidarietà – Caritas Alba rappresenta un punto di riferimento cruciale per la comunità di Alba e dintorni, un’organizzazione no-profit che opera con un approccio innovativo e dignitoso nel supporto alle persone in difficoltà. Si tratta di un’organizzazione non profit con una specifica specialità: un negozio di alimentari che offre un servizio di prima necessità a chi ne ha bisogno. La sua missione principale è quella di fornire assistenza alimentare a individui e famiglie che si trovano ad affrontare situazioni di disagio economico, offrendo un’alternativa concreta e rispettosa alle forme tradizionali di aiuto.
Posizione e Contatti
L’Emporio della Solidarietà è situato in una posizione strategica:
Indirizzo: Corso Piera Cillario, 4, 12051 Alba CN, Italia
Telefono: 0173066519
Sito web: emporiocaritasalba.it
L’attività è caratterizzata da un’accessibilità completa, garantendo l’ingresso accessibile in sedia a rotelle e un parcheggio accessibile in sedia a rotelle, un aspetto fondamentale per favorire l’inclusione di tutti i cittadini.
Caratteristiche e Modalità di Funzionamento
L'Emporio della Solidarietà si distingue per il suo modello di assistenza che va oltre la semplice distribuzione di beni. Il servizio è attentamente strutturato per promuovere l'autonomia e la dignità delle persone che lo frequentano. La struttura si avvale di un sistema a punti, gestito in collaborazione con i centri di ascolto e le strutture socio assistenziali del territorio. Questo approccio garantisce che l’aiuto sia mirato e basato sulle reali necessità, evitando un’impressione di sottomissione che potrebbe accompagnare altre forme di assistenza. Si tratta di un’iniziativa che mira a supportare attivamente chi ha bisogno, offrendo un'opportunità di autonomia e dignità.
Opinioni e Valutazioni
L’Emporio della Solidarietà gode di ottime recensioni, testimoniando la fiducia e la soddisfazione dei cittadini. La media delle opinioni su Google My Business è 4.7/5, un punteggio che riflette la qualità del servizio e l'impatto positivo dell'iniziativa. Si percepisce un’approccio sereno e coerente da parte degli operatori, che si distinguono per la loro professionalità e attenzione al benessere dei beneficiari.
Informazioni Aggiuntive Utili
Recensioni: L'azienda dispone di 27 recensioni su Google My Business, che offrono un'ulteriore prospettiva sulla qualità del servizio e l'esperienza dei clienti.
* Servizio: L’Emporio della Solidarietà è un punto di riferimento per chi cerca un'alternativa dignificante e sostenibile nel supporto alle persone in difficoltà.
Conclusione e Raccomandazione
L'Emporio della Solidarietà – Caritas Alba rappresenta un esempio virtuoso di come la solidarietà possa essere declinata in modo efficace e rispettoso. La sua attenzione all'accessibilità, la sua struttura innovativa e la sua comprovata efficacia la rendono un'opportunità preziosa per la comunità. Si raccomanda vivamente di visitare il sito web emporiocaritasalba.it per ottenere informazioni più dettagliate, comprendere appieno il loro operato e, se lo si desidera, contribuire alla loro missione. Contattare direttamente l'Emporio della Solidarietà è il primo passo per supportare un’iniziativa che fa bene a tutti.