Chiesa Parrocchiale di San Silvestro - Crevalcore, Città Metropolitana di Bologna

Indirizzo: Via Camillo Benso Conte di Cavour, 71, 40014 Crevalcore BO, Italia.
Telefono: 051981114.
Sito web: parrocchiadicrevalcore.it.
Specialità: Chiesa cattolica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 94 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

Posizione di Chiesa Parrocchiale di San Silvestro

La Chiesa Parrocchiale di San Silvestro è una chiesa cattolica di grande interesse situata a Crevalcore, in via Camillo Benso Conte di Cavour, 71.

Questa chiesa, facilmente accessibile con sedie a rotelle sia all'ingresso che nel parcheggio, è caratterizzata da una lunga storia e una forte tradizione religiosa.

La Chiesa Parrocchiale di San Silvestro è stata costruita nel XIV secolo ed è stata successivamente ampliata e ristrutturata in stile barocco nel XVII secolo. La chiesa è dedicata a San Silvestro, il 33° papa della Chiesa cattolica.

L'interno della chiesa è spazioso e luminoso, con una navata centrale e due navate laterali. La navata centrale è coperta da una volta a botte, mentre le navate laterali sono coperte da volte a crociera. L'altare maggiore è in marmo policromo ed è stato realizzato nel XVIII secolo.

La Chiesa Parrocchiale di San Silvestro è facilmente raggiungibile in auto o con i mezzi pubblici. Il suo indirizzo è Via Camillo Benso Conte di Cavour, 71, 40014 Crevalcore BO, Italia. Il suo numero di telefono è 051981114, e il suo sito web è parrocchiadicrevalcore.it.

La chiesa offre servizi religiosi regolari, tra cui messe, battesimi, matrimoni e funerali. I visitatori possono anche godere della sua bellezza architettonica e della sua tranquillità.

La Chiesa Parrocchiale di San Silvestro ha ricevuto recensioni entusiastiche da parte dei suoi visitatori. Ha 94 recensioni su Google My Business, con una media di 4.7/5. Molti visitatori hanno elogiato la bellezza della chiesa, la sua atmosfera serena e la sua importanza storica.

Si consiglia di visitare la Chiesa Parrocchiale di San Silvestro per chiunque sia interessato alla storia e alla cultura religiosa. È un luogo di grande bellezza e spiritualità, che offre una vista affascinante sulla storia e la tradizione di Crevalcore.

Per maggiori informazioni, si prega di visitare il sito web della chiesa all'indirizzo parrocchiadicrevalcore.it.

Recensioni di Chiesa Parrocchiale di San Silvestro

Chiesa Parrocchiale di San Silvestro - Crevalcore, Città Metropolitana di Bologna
alisei. net
4/5

Da poco riaperta, dopo il restauro resosi necessario per le ferite inferte dal terremoto del 2012, questa semplice ma imponente chiesa ritorna allo splendore delle sue origini gotiche. E’ dedicata al santo patrono locale e si presenta con una bella facciata esterna, l’interno si sviluppa con una grande navata centrale dai colori pastello e dalle altissime colonne che portano alle volte in stile gotico. Le navate laterali accolgono alcuni altari. Tutte le vetrate della chiesa sono decorate con scene sacre dai colori vivaci grazie al recente restauro

Chiesa Parrocchiale di San Silvestro - Crevalcore, Città Metropolitana di Bologna
Elena Barbi
5/5

Ridata al suo antico splendore dopo il terremoto del 2012 era, è e sarà punto fermo della nostra città di Crevalcore e prossimamente saranno in programma visite guidate x scoprire la sua e nostra storia. Da visitare sicuramente. Buona passeggiata.

Chiesa Parrocchiale di San Silvestro - Crevalcore, Città Metropolitana di Bologna
Dante Brunini
5/5

Chiesa parrocchiale di San Silvestro in Crevalcore (BO). La chiesa con tratti apparentemente del 5-600 con caratteri aggiuntivi posteriori, completamente restaurata dopo il recente terremoto è molto bella come lo sono le costruzioni circumvicine costituenti il nucleo più antico del paese. Interessante la struttura del palazzo comunale che attende ancora le opere di restauro. Sulla piazza compresa tra chiesa e comune troneggia il monumento a Marcello Malpighi noto medico nato a Crevalcore nel '600 e considerato il padre della microscopia anatomo patologica clinica ecc.

Chiesa Parrocchiale di San Silvestro - Crevalcore, Città Metropolitana di Bologna
Angela Baranzoni
4/5

Molto bella peccato che sa troppo di nuovo

Chiesa Parrocchiale di San Silvestro - Crevalcore, Città Metropolitana di Bologna
Angelo Russo
5/5

Chiesa di S.SILVESTRO...
Il campanile risale al 1500. La chiesa del 800'....nella sua semplicità si respira la storia...

Chiesa Parrocchiale di San Silvestro - Crevalcore, Città Metropolitana di Bologna
Oretta Peveri
5/5

Oggi la chiesa è stata finalmente restaurata (aveva subito gravi danni con il terremoto). Ed è tornata agli antichi splendori.il parroco persona amabilissima sempre disponibile

Chiesa Parrocchiale di San Silvestro - Crevalcore, Città Metropolitana di Bologna
orietta bigiani
4/5

Ristrutturata dopo il terremoto del 2012 finalmente è tornata più bella e più calda di prima

Chiesa Parrocchiale di San Silvestro - Crevalcore, Città Metropolitana di Bologna
Daniela Bencivenni
5/5

Ho trovato bellissima questa chiesa restaurata , mantenendo il vecchio stile , accogliente colori caldi luci soffuse è un incanto. ?

Go up