Gruppo di Sella - Canazei, Provincia autonoma di Trento

Indirizzo: 38032 Canazei TN, Italia.

Specialità: Mountain range.

Opinioni: Questa azienda ha 67 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.9/5.

Posizione di Gruppo di Sella

Gruppo di Sella 38032 Canazei TN, Italia

Il Gruppo di Sella è una delle destinazioni più famose e apprezzate per gli appassionati di montagna e di sport all'aria aperta. Con una ubicazione a Canazei, in provincia di Trento, Italia, offre un'esperienza unica e indimenticabile.

Questa azienda è specializzata in Montagne, offrendo una varietà di attività per tutti i livelli di esperienza e interesse. Che tu sia un principiante o un professionista, il Gruppo di Sella ha qualcosa da offrirti.

Il Gruppo di Sella è facilmente raggiungibile con una serie di opzioni di trasporto, incluso l'auto. Tuttavia, non è fornito un numero di telefono per contatti. Si consiglia di visitare il loro sito web per ulteriori informazioni su come raggiungerli.

La pagina web del Gruppo di Sella è una risorsa preziosa per coloro che cercano maggiori informazioni sulla destinazione. Qui puoi trovare dettagli su attività, alloggi, eventi e molto altro ancora. La pagina web è anche un modo conveniente per prenotare attività e pianificare la tua visita.

Il Gruppo di Sella ha ricevuto un gran numero di recensioni positive da parte dei visitatori precedenti. Con una media di opinioni di 4.9/5 su 67 recensioni su Google My Business, è chiaro che questo è un luogo da non perdere. Leggere le recensioni dei viaggiatori può darti un'idea di ciò che puoi aspettarti e aiutarti a pianificare la tua visita.

Recensioni di Gruppo di Sella

Gruppo di Sella - Canazei, Provincia autonoma di Trento
Enrico Lucenti
5/5

Fantastico.
Dal passo Pordoi con la funivia in poco tempo si arriva sul Sass Pordoi e da lì al rifugio Forcella in poco tempo anche coi bambini.
Un paradiso ...

Gruppo di Sella - Canazei, Provincia autonoma di Trento
Francesco Bariletti
5/5

Le Dolomiti sono tutte bellissime il Gruppo del Sella in particolare poi visto dall'alto come in questa occasione indimenticabili

Gruppo di Sella - Canazei, Provincia autonoma di Trento
Marco Rossetti
5/5

Il Gruppo del Sella, un massiccio caratteristico delle Dolomiti, è circondato dai quattro passi dolomitici Passo Gardena, Passo Pordoi, Passo Sella e Passo di Campolongo. Esso si trova in parte su territorio altoatesino, in parte nel Trentino e nel Veneto. La vetta più alta del Gruppo del Sella - Sellagruppe in tedesco - è il Piz Boé con 3.152 m di altitudine. Questa montagna è conosciuta per il suo fantastico panorama sulla Val di Fassa, ma anche grazie alla facile salita dal Passo Pordoi.

Gruppo di Sella - Canazei, Provincia autonoma di Trento
Fabio Settembrini
5/5

Uno dei miei gruppi montuosi preferiti.
Meravigliosa la salita dalla val Badia, attraverso la ferrata Tridentina, spkendida la salita da passo Gardena sul sentiero in parte attrezzato e comoda la salita dal passo Pordoi grazie alla funivia. Insomma da qualsiasi parte lo si vuole affrontare, regala sempre grandi emozioni.

Gruppo di Sella - Canazei, Provincia autonoma di Trento
Nicola Bellini
5/5

Il Gruppo del Sella, un massiccio caratteristico delle Dolomiti, è circondato dai quattro passi dolomitici Passo Gardena, Passo Pordoi, Passo Sella e Passo di Campolongo. Esso si trova in parte su territorio altoatesino, in parte nel Trentino e nel Veneto. La vetta più alta del Gruppo del Sella - Sellagruppe in tedesco - è il Piz Boé con 3.152 m di altitudine. Questa montagna è conosciuta per il suo fantastico panorama sulla Val di Fassa, ma anche grazie alla facile salita dal Passo Pordoi.

Altre vette famose sono la Cima Pisciadù, detta anche Cima Pissadù (2.985 m s.l.m.) e il Piz da Lech de Boè (2.910 m s.l.m.). Gli appassionati di scalate ed arrampicate conosceranno sicuramente le Torri del Sella con le diverse famose vie ferrate. Inoltre, anche l'Alta Via delle Dolomiti n. 2 passa attraverso il Gruppo del Sella. Il massiccio è un'importante meta turistica anche d'inverno, grazie alla famosa Sella Ronda, un tour con gli sci attorno al massiccio con ben 25 km di piste, collegando i quattro passi dolomitici. Questo giro d'estate è amato dagli appassionati di mountain bike.

Gruppo di Sella - Canazei, Provincia autonoma di Trento
Sonia Sgamorra
5/5

Ci sono stata quest' anno per la prima volta. Innamorata! Siamo partiti da Colfosco e andati a Passo Sella che meraviglia! Ci andremo anche l' anno prox. Passo meraviglioso stupendo e favoloso.

Gruppo di Sella - Canazei, Provincia autonoma di Trento
Alberto Bernardi
4/5

Dalla sua vetta più alta, il Piz Boé 3.152 m s.l.m. si ha un fantastico panorama di 360° dalle Tofane alla Marmolada, dal Catinaccio alle Alpe di Siusi, dal Cristallo al Civetta. Sullo sfondo si vedono le cime sul confine tra l'Italia e l'Austria. Facile la salita dal Passo Pordoi.
Volendo: da Arabba si può raggiungere il Rifugio Boè sentiero 637 - 638 e scendere per il 651 che si addentra in Val Mezdì, coperta da neve e ghiaccio anche in estate. Poi per il 645 - 638 tornare ad Arabba.

Gruppo di Sella - Canazei, Provincia autonoma di Trento
Antonio Pistore
5/5

Imponente e compatto gruppo dolomitico, tra i più caratteristici. Ha la forma di un grande castello turrito dominato dalla vetta più alta nella parte interna, il Piz Boè.
Si presta ad arrampicate, ferrate e varie escursioni in ambiente pittoresco. Vi transita l'Altavia delle Dolomiti numero 2...

Go up