AMAG Mobilità S.p.A. - Alessandria, Provincia di Alessandria

Indirizzo: Lungo Tanaro Magenta, 7A, 15121 Alessandria AL, Italia.
Telefono: 0131323811.
Sito web: amagmobilita.it
Specialità: Trasporto pubblico.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 233 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 2.5/5.

📌 Posizione di AMAG Mobilità S.p.A.

AMAG Mobilità S.p.A. è una azienda italiana con sede a Alessandria, situata precisamente in Lungo Tanaro Magenta, 7A, 15121 Alessandria AL, Italia. Il loro sito web fornisce tutte le informazioni necessarie e aggiornate sull'azienda. Il numero di telefono è 0131323811.

La specialità di AMAG Mobilità S.p.A. è il trasporto pubblico. L'azienda offre servizi di trasporto che coinvolgono la gestione e l'organizzazione di autobus e, in alcuni casi, servizi di taxi. Questi servizi sono essenziali per la mobilità di molte persone nella regione di Alessandria e nelle aree circostanti.

Altri dati di interesse includono l'accessibilità per persone in sedia a rotelle sia all'ingresso che nel parcheggio. Questo dimostra che l'azienda è consapevole delle esigenze di mobilità di tutti i suoi potenziali utenti, inclusi coloro che hanno bisogno di facilitazioni speciali.

Quanto alle recensioni, AMAG Mobilità S.p.A. ha ricevuto un totale di 233 recensioni su Google My Business. La media delle opinioni è di 2.5/5, che potrebbe indicare che mentre l'azienda sta cercando di soddisfare le esigenze dei suoi clienti, ci potrebbero essere aree in cui potrebbe migliorare.

👍 Recensioni di AMAG Mobilità S.p.A.

AMAG Mobilità S.p.A. - Alessandria, Provincia di Alessandria
INA 9.
1/5

Oggi il 3 in partenza alle 14:27 da via Casalbagliano non è passato. Non capisco veramente perché non c’è rispetto per gli orari! Poi uno giustamente paga anche l’abbonamento per rimanere fermo ad aspettare che il pullman passi dopo 50 minuti! Non ho parole. Mi sento presa in giro e basta.

AMAG Mobilità S.p.A. - Alessandria, Provincia di Alessandria
Katia C.
1/5

Buona sera! Mi è successo questo fatto. Un vostro autista di linea 3, andava a una velocità non piana e guardava dritto e neanche mi ha vista che facevo segno di fermarsi.. così , mi tocca aspettare per forza il 2 per arrivare prima a casa!! Vi ringrazio molte........................ Invece di aumentare anche il costo, assicuratevi della gente che aspetta dopo il turno di lavoro e vuole solo che andarsene a casa!!!!! Buona serata

AMAG Mobilità S.p.A. - Alessandria, Provincia di Alessandria
giada V.
1/5

Allibita dell'ennesimo aumento di prezzo. 1,80 per un biglietto urbano mi sembrano alquanto esagerati. Soprattutto considerando il costante disservizio: autobus spesso in ritardo e a volte neanche passano (spesso mi è capitato che il 4 non passasse).
Per non parlare delle mappe fornite nel sito: tutte sgranate e incapibili.
Come lo giustificano, quindi, questo ennesimo aumento?
Vengo da Verona e là attualmente il prezzo di un biglietto urbano è 1,50 con un servizio nettamente migliore.
Qui ad Alessandria non esiste un pannello led con indicazione di orari ed eventuali ritardi, cosa presente in altre città perlomeno nelle principali fermate.
Su internet vengono inseriti gli orari solamente delle fermate principali, e se ti trovi in altre fermate devi sempre presentarti con largo anticipo per evitare di perdere l'autobus. Tra l'altro non c'è neanche un posto consono ad aspettare: la maggior parte delle fermate non è munita neanche di un tettuccio sotto cui ripararsi dalle intemperie e quello che è peggio è che sono nascoste e le macchine ci parcheggiano davanti. Quindi la soluzione migliore per non perdere l'autobus è quello di rimanere in mezzo alla strada rischiando di esser messo sotto. Capisco che quest'ultimo non è un problema imputabile ad Amag, ma non è possibile da parte loro segnalare il problema a chi di competenza?
Siamo nel 2024, la tecnologia sta facendo grandi passi ma Amag ancora non riesce a fare un'applicazione che non sia penosa e inutile come quella di ora.
È possibile che Amag non sia in grado di stare al passo con le altre aziende di trasporto pubbliche?

AMAG Mobilità S.p.A. - Alessandria, Provincia di Alessandria
Michela A.
1/5

È inammissibile non poter usufruire di un servizio.. Sono incinta di 6 mesi e con una bambina di meno di 2 anni è da LETTERALMENTE 1 ORA sto aspettando in via Mazzini che passi la linea B che ancora non è arrivata..quella delle 14.28 mi è passata davanti senza essersi fermata... Quella delle 14.58 non si è manco palesata... La linea 4 è già 0assata 4 volte.. E della linea B nemmeno l'ombra... Si giustificano le tasse che paghiamo dicendo che sono per i servizi che ci vengono offerti... Ma non solo i servizi " offerti" sono a pagamento in più sono INESISTENTI.
Come se non bastasse dopo 1 ora ne passa una e con tanto di cenno fatto non si è fermato.. Fate SCHIFO.. SIETE PERSONE INUTILI.

AMAG Mobilità S.p.A. - Alessandria, Provincia di Alessandria
jesse W. J.
1/5

Sono due volte che devo fare da via Guasco al quartiere Pista a piedi, perché il 4 passa sparato e non mi dà nemmeno il tempo di fare cenno di fermarsi. Cosa devo fare come Fantozzi e buttarmici sopra dal balcone? Capisco che i mezzi sempre parcheggiati all'altezza del 62 ostruiscano la visuale ma non posso nemmeno coricarmi in mezzo alla strada, per farmi vedere.

AMAG Mobilità S.p.A. - Alessandria, Provincia di Alessandria
ERIK K. C.
1/5

Ho abitato in molti posti in Italia e fuori, ma mai ho trovato un servizio di trasporto così scandaloso. Negli ultimi 2 anni intanto il prezzo è salito da 1,30€ a 1,70€ senza alcun miglioramento del servizio, anzi.
1. Se per qualche motivo il percorso cambia, spesso nelle fermate minori non c’è alcun avviso, e neanche nel sito. Allo stesso modo quando il percorso ritorna ad essere normale, dove il cartello c’era, il cartello non viene tolto, quindi non si sa dove passa l’autobus.
2. Assistenza inesistente. Non so voi, ma tutte le volte che ho avuto bisogno di chiamare non ha mai risposto nessuno.
3. Ritardi e cancellazioni: spesso senza alcuna comunicazione l’autobus non passa, e bisogna aspettare quello dopo. Tipico della linea 4.
4. Mancato rispetto degli orari: se prendete il 2 in ospedale sapete che siccome arriva prima dell’orario di partenza, dovrebbe fermarsi alcuni minuti. Lo fanno a volte e a volte no, quindi devi arrivare 10 minuti prima se non vuoi correre il rischio.
5. Mezzi: anche i più nuovi sono vecchi e malfunzionanti. Non mi esprimo sul fatto ambientale perché non so, ma sicuramente i mezzi sono inadeguati per lo scopo, instabili, rumorosi e con convalidatrici spesso che vanno male.
Oltre che qualitativamente, anche quantitativamente siamo messi male, perché spesso si ignora il fatto che in alcuni orari un solo autobus è insufficiente, capita spesso e volentieri di dover rimanere giù o di viaggiare stipati sicuramente oltre la capienza limite del mezzo.
7. Punti vendita: semplicemente quasi assenti, è mai possibile che la metà delle volte non si riesca ad acquistare un biglietto in stazione? Si potesse almeno comprare sull’autobus, neanche questo.
6. Personale: con le dovute eccezioni, autisti e controllori spesso poco educati. Guida spesso non adatta ad un mezzo pubblico, complici i mezzi degli anni 80. Hanno il clacson facile e spesso insultano gli altri guidatori, spesso non fanno passare i pedoni sulle strisce. Ho sentito un controllore rispondere ad un ragazzo sovrappeso che chiedeva se potesse salire senza biglietto perché non aveva soldi di “mangiare meno hamburger”, e poi ridersela col collega. Capisco che la risposta doveva essere no, ma anche un povero e anche un ragazzo sovrappeso meritano uguale rispetto.

Considerato che il loro obiettivo dovrebbe essere quello di offrire un trasporto pubblico sembra che si stiano impegnando per farlo nel peggior modo possibile.

AMAG Mobilità S.p.A. - Alessandria, Provincia di Alessandria
The J.
1/5

Gli autisti sono maleducati, i controllori sono maleducati, non vengono mai rispettati gli orari (o passano stra in anticipo o in stra ritardo), a volte gli autobus non passano proprio, quando ci sono delle deviazioni stradali gli autisti non sono mai informati e ognuno fa un po' come vuole; se si chiama, quelli che ti rispondono hanno 0 pazienza e sono sgarbatissimi.
A volte quando alzi la mano alla fermata gli autisti fanno finta di non vederti e tirano dritto
I mezzi sono luridi, probabilmente non sono mai stati puliti.
Mancano di manutenzione, siccome mancano su 9 bus su 10 almeno 4/5 maniglie oppure ci sono sedili rotti. Per non parlare dei bus dove ci sono ancora le sedute di stoffa, se uno ci batte la mano sopra due volte esce fuori tutta la polvere di 20 deserti messi insieme.
In poche parole, servizio pessimo, orribile, disorganizzato e sgarbato. Si potessero dare -100 stelle lo farei

AMAG Mobilità S.p.A. - Alessandria, Provincia di Alessandria
Jackelyn M.
1/5

0 stelle non c'è mezzo da via della Cappelletta e i bimbi che vanno al Bovio vanno a piedi.

Go up