Auser Trigolo - Trigolo, Provincia di Cremona
Indirizzo: Via Roma, 28, 26018 Trigolo CR, Italia.
Telefono: 0374375005.
Sito web: auser.lombardia.it
Specialità: Organizzazione di volontariato.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 4 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.
📌 Posizione di Auser Trigolo
Auser Trigolo è un'organizzazione di volontariato situata in Via Roma, 28, 26018 Trigolo CR, Italia. L'ente è specializzato nell'organizzazione di volontariato e si distingue per l'importante servizio pubblico che fornisce, considerato di grande utilità dalla maggior parte delle persone che vi hanno interagito. L'accessibilità per persone con disabilità è garantita sia all'interno delle strutture che nei parcheggi adiacenti, rendendo l'organizzazione disponibile a tutti.
L'esperienza dei volontari di Auser Trigolo è stata apprezzata da molti, tanto che l'ente ha ottenuto un'eccezionale valutazione di 4.8 su 5 stelle su Google My Business, grazie alle 4 recensioni ricevute. Questo risultato è il frutto dell'impegno costante e della dedizione verso il proprio lavoro, dimostrata dai volontari che lavorano quotidianamente per la comunità.
Tra le caratteristiche principali di Auser Trigolo, si segnala l'accessibilità per persone con disabilità, sia in sedia a rotelle che con altri tipi di handicap. Inoltre, la struttura dispone di un parcheggio adatto per le persone con disabilità, rendendo l'accesso più semplice e comodo.
Il sito web di Auser Trigolo (auser.lombardia.it) rappresenta un punto di riferimento per ogni tipo di informazione e per eventuali contatti. Lì è possibile reperire maggiori dettagli sulle attività svolte, sulle iniziative in corso e su eventuali servizi aggiuntivi offerti.
È importante sottolineare come Auser Trigolo rappresenti un punto di riferimento per la comunità, un'organizzazione che va oltre le semplici parole e si traduce in un concreto impegno per la popolazione. Questo ente valorizza la collaborazione tra i volontari e il territorio, creando sinergie utili per il progresso e il benessere di tutti.