Chiesa della Santissima Trinità - Suno, Provincia di Novara
Indirizzo: Piazza XIV Dicembre, snc, 28019 Suno NO, Italia.
Telefono: 032285021.
Specialità: Chiesa cattolica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 9 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.
📌 Posizione di Chiesa della Santissima Trinità
Chiesa della Santissima Trinità: Un Viaggio nel Cuore della Fede Cattolica
La Chiesa della Santissima Trinità, situata nella pittoresca Piazza XIV Dicembre, snc, 28019 Suno NO, è un luogo di grande rilevanza spirituale e architettonica nel paese di Suno, Italia. Questa chiesa, conosciuta anche per il suo numero di telefono 032285021, offre non solo un luogo di culto ma anche un punto di riferimento per i turisti e i locali che cercano un'esperienza autentica della fede cattolica.
Caratteristiche e Informazioni Importanti
- Indirizzo: Piazza XIV Dicembre, snc, 28019 Suno NO
- Telefono: 032285021
- Pagina Web: (Non disponibile nella descrizione originale, ma si consiglia di cercare online per maggiori informazioni)
- Specialità: La Chiesa è un luogo di culto cattolico.
- Accessibilità: Il ingresso è accessibile per persone in sedia a rotelle e ci è disponibile un parcheggio accessibile anche per questa classe di persone.
- Recensioni: La chiesa è elencata su Google My Business con 9 recensioni, con una media di opinione molto positiva: 4.4/5.
La Chiesa della Santissima Trinità è famosa per la sua architettura affascinante e per l'atmosfera riposante che offre ai visitatori. La sua posizione centrale in Piazza XIV Dicembre la rende facilmente trovabile per chi visita Suno. Per chi è interessato alla fede cattolica o semplicemente alla bellezza architettonica del duomo italiano, questa chiesa è un must-see.
Consegna per Visitatori
- Si consiglia di contattare la chiesa per verificare eventuali orari speciali o eventi che possano interessare.
- Aggiornare le informazioni sul sito ufficiale o sui motivi di chiamata per assicurarsi di avere tutte le informazioni aggiornate.
- Considerare l'uso di un parcheggio accessibile per facilitare il visito.
- Non dimenticare portare un libro di oro o una piccola offerta di rispetto per il culto.
La Chiesa della Santissima Trinità non è solo un luogo di preghiera, ma una testimonianza della storia e della cultura della regione. Con le sue recensioni positive e la sua caratteristica accessibilità, è un luogo che merita senza dubbio la visita di tutti coloro che cercano un'esperienza spirituale autentica e un'immersione nella cultura italiana.
Nota: Per una visita completa, è consigliabile visitare la chiesa in una giornata tranquilla per poter esplorarla senza pressioni e apprezzare al meglio la sua architettura e l'ambiente circostante.