Chiesa di San Gottardo al Corso - Milano, Città metropolitana di Milano

Indirizzo: Corso S. Gottardo, 6, 20136 Milano MI, Italia.
Telefono: 0289404432.
Sito web: chiesadimilano.it
Specialità: Chiesa cattolica, Parrocchia, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 183 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.

📌 Posizione di Chiesa di San Gottardo al Corso

Chiesa di San Gottardo al Corso: Un Luogo di Affetto e Tradizione

La Chiesa di San Gottardo al Corso, situata in un quartiere vivace di Milano, Corso S. Gottardo, 6, 20136, è non solo un luogo di culto ma anche un punto di riferimento per gli turisti e gli abitanti locali. Con l'indirizzo 0289404432, questa chiesa offre un'esperienza Spirituale unica.

Dettagli Importanti

La Chiesa di San Gottardo al Corso è una parrocchia cattolica che si distingue per la sua atmosfera accogliente e per il rispetto delle convenzioni tradizionali, come il riscaldamento durante i servizi religiosi. Un aspetto particolarmente apprezzato dai visitatori è la possibilità di cantare seguendo il libretto, un'esperienza che sembra essere stata particolarmente apprezzata dai fedeli che hanno trovato questo luogo ispiratore per la loro vita quotidiana.

In termini di accessibilità, la chiesa offre servizi per chi utilizza una parcheggiata a rotelle e ha anche garantito che l'ingresso sia accessibile per chiunque necessiti di un'assistenza speciale, rendendola disponibile a tutti.

Informazioni Utili per i Visitatori

Per chiunque plannoni una visita o desideri partecipare a un servizio, è consigliabile contattare la chiesa tramite il loro sito web, dove potrai trovare ulteriori informazioni su orari di apertura, eventi e attività. La chiesa è anche conosciuta per le decorazioni estettive, in particolare durante le feste di Natale, che offrono un'esperienza visivamente piacevole.

Opinioni e Valutazioni

Le opinioni dei fedeli sono molto positive, con una media di 4.3/5 su Google My Business, basata su 183 recensioni. Questi commenti sottolineano l'esperienza accogliente e rilassante della chiesa, nonché l'opportunità di praticare la religione in un ambiente rilassato e ispiratore. Molti hanno apprezzato la possibilità di cantare con un libretto, un dettaglio che rende questa parrocchia unica.

Rapporto Finale e Invito

Si consiglia ardently di contattare la Chiesa di San Gottardo al Corso attraverso il loro sito web per più dettagli e per esplorare l'opportunità di partecipare ai loro servizi. Se stai cercando un luogo di culto che offre un'esperienza spirituale autentica e accogliente, questa chiesa è sicuramente una scelta recommandata. Non perdere l'occasione per visitare questa parrocchia e per indossare di te lo stesso senso di comunità e fede che sembrano esserne un'importante parte.

👍 Recensioni di Chiesa di San Gottardo al Corso

Chiesa di San Gottardo al Corso - Milano, Città metropolitana di Milano
Valeria G.
5/5

Finalmente un Chiesa accogliente e calda..anche nel senso che c'è il riscaldamento ormai assente in quasi tutte le Chiese. Ho potuto cantare seguendo il libretto dei canti ( anche quello sparito quasi in ogni altra parrocchia) . Per Natale magnifiche le decorazioni. Ogni predica a cui ho assistito mi sta ispirando per la mia vita di ogni giorno.

Chiesa di San Gottardo al Corso - Milano, Città metropolitana di Milano
Lisca
4/5

L’origine della chiesa è antica: nel 1398 è menzionata come oratorio dei Benedettini; nel 1568 il cardinale Carlo Borromeo, da due anni arcivescovo di Milano e impegnato in una vasta opera di riorganizzazione e di potenziamento della sua diocesi al fine di sostenere l’attuazione in Lombardia della riforma tridentina, la fece riedificare e la eresse in parrocchia, facendone una delle quattro parrocchie extramurarie del sestiere di Porta Ticinese, poi ricomprese – dal 1782 – nel Comune dei Corpi Santi di Milano.

La chiesa era il punto di riferimento religioso del borgo (il “burg dè furmagiatt” che, situato fuori della cinta daziaria e in prossimità della Darsena e del Naviglio Pavese aveva un’intensa vita commerciale – che sul Corso mantiene ancor oggi), delle sue frazioni (Conca Fallata, Cascina Rossa, Morivione) e delle altre chiese e oratori del territorio.

Riconsacrata il 31 dicembre 1900

Chiesa di San Gottardo al Corso - Milano, Città metropolitana di Milano
Tiziana
5/5

La Chiesa è bella raccolta e spaziosa,ma ciò che la rende speciale sono le adorazioni del giovedì sera ore 19.30 con don Alberto Ravagnani sacerdoti giovanissimo e per i giovani adorazioni animate da canti ispirati, molti dei quali del Rinnovamento nello Spirito Santo,che un folto coro di giovani con anche pianola e chitarre li interpretano in modo direi "divino".

Chiesa di San Gottardo al Corso - Milano, Città metropolitana di Milano
Antonio S.
4/5

Chiesa a due passi dalla darsena del naviglio. Sull' omonimo corso, fu costruita nel XVI secolo sulle rovine di una chiesetta medioevale. All'interno non è molto illuminata. Da vedere tele e affreschi. Si può visitare.

Chiesa di San Gottardo al Corso - Milano, Città metropolitana di Milano
Travel A.
5/5

Una chiesa alle porte del sud di Milano, alla tempestiva vicinanza della porta Ticinese !
Nel quartiere di una volta vissuta da operai malfamati ad oggi il quartiere più vissuto del by night !

A chi piace o solo interessa la storia é una chiesa che può raccontare molto solo ad osservare i vari dipinti e scritture !

Magnificamente tenuta bene !

Chiesa di San Gottardo al Corso - Milano, Città metropolitana di Milano
Maria A.
5/5

La CHIESA DI SAN GOTTARDO MOLTO SPIRITUALE ALE 17.30 SI RECITA IL SANTO ROSARIO.PRETI GIOVANI.CI TORNO A PREGARE.

Chiesa di San Gottardo al Corso - Milano, Città metropolitana di Milano
Nicola B.
5/5

Bella chiesa vicino i navigli, riccamente decorata. Da visitare

Chiesa di San Gottardo al Corso - Milano, Città metropolitana di Milano
Ritadaniela
5/5

Ogni volta che passo da Corso San Gottardo, ci faccio un salto dentro per ammirare i suoi affreschi e per ricordare le persone della mia famiglia che lì' ci vissero anni addietro prima di cambiare zona e quindi casa. E' stupendo il suo interno e nonostante sia una chiesa parrocchiale, merita ad ogni buon conto una visita.

Go up