Chiesa di San Peyre - Stroppo, Provincia di Cuneo
Indirizzo: 12020 Stroppo CN, Italia.
Specialità: Chiesa.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 61 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.
📌 Posizione di Chiesa di San Peyre
Ecco una descrizione dettagliata della Chiesa di San Peyre, pensata per fornire informazioni complete a chiunque desideri visitarla:
La Chiesa di San Peyre: Un Tesoro nel Cuore di Stroppo
La Chiesa di San Peyre si trova nel pittoresco comune di Stroppo, in provincia di Cuneo, Piemonte. Più precisamente, si raggiunge all'indirizzo 12020 Stroppo CN, Italia. La chiesa rappresenta un punto di riferimento non solo per la comunità locale, ma anche per i visitatori in cerca di autenticità e bellezza paesaggistica. Nonostante non disponga di un sito web ufficiale e di un numero di telefono, la sua presenza online è ben consolidata grazie alla sua presenza su Google My Business, dove riceve un’ottima valutazione.
Posizione e Caratteristiche Architettonali
La Chiesa di San Peyre è situata in posizione elevata, su un colle che domina la valle Maira. Questa collocazione strategica conferisce alla chiesa una vista panoramica mozzafiato, un elemento che ne ha decretato la fama e il fascino. L'accesso alla chiesa, sebbene suggestivo, può presentare delle sfide a causa della strada che porta in cima, stretta e tortuosa. Tuttavia, la facilità di accesso in sedia a rotelle garantisce che anche persone con mobilità ridotta possano godere della sua bellezza.
La struttura della chiesa è di particolare interesse, caratterizzata da un'architettura rurale tipica della zona. Si ritiene che la chiesa risalga al XII secolo, con successive modifiche e ampliamenti nel corso dei secoli. La sua facciata, semplice ma elegante, è decorata con elementi in pietra locale. L’interno, sebbene non particolarmente ampio, conserva un'atmosfera di grande spiritualità e tranquillità.
Informazioni Utili per i Visitatori
Specialità: La chiesa offre principalmente un’esperienza contemplativa e culturale. Non sono previsti servizi religiosi regolari, ma la sua importanza storica e artistica la rende un luogo di valore.
Accessibilità: Come già menzionato, l'ingresso è accessibile in sedia a rotelle, il che rende la chiesa fruibile a un vasto pubblico.
* Altri dati di interesse: La posizione panoramica offre scorci spettacolari sulla valle e sulle montagne circostanti. È un luogo ideale per una passeggiata e per godersi la natura.
Valutazioni e Feedback
La Chiesa di San Peyre gode di un’elevata valutazione su Google My Business, con una media di 4.7/5 su 61 recensioni. Questo dimostra il gradimento dei visitatori, che apprezzano particolarmente la sua posizione, la sua storia e l’atmosfera suggestiva che la pervade. L’accesso, pur richiedendo un po' di attenzione a causa della strada, è considerato un elemento essenziale per poter apprezzare appieno la bellezza del luogo.
Si percepisce, dalle recensioni, un forte desiderio di migliorare l'accessibilità, magari con la creazione di percorsi più agevoli per persone con mobilità ridotta. Tuttavia, la bellezza del paesaggio e l’importanza storica della chiesa sembrano essere elementi che la rendono un luogo da non perdere per chiunque voglia scoprire le gemme nascoste del Piemonte.