Chiesa di San Peyre - Stroppo, Provincia di Cuneo

Indirizzo: 12020 Stroppo CN, Italia.

Specialità: Chiesa.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 61 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Chiesa di San Peyre

Chiesa di San Peyre 12020 Stroppo CN, Italia

Ecco una descrizione dettagliata della Chiesa di San Peyre, pensata per fornire informazioni complete a chiunque desideri visitarla:

La Chiesa di San Peyre: Un Tesoro nel Cuore di Stroppo

La Chiesa di San Peyre si trova nel pittoresco comune di Stroppo, in provincia di Cuneo, Piemonte. Più precisamente, si raggiunge all'indirizzo 12020 Stroppo CN, Italia. La chiesa rappresenta un punto di riferimento non solo per la comunità locale, ma anche per i visitatori in cerca di autenticità e bellezza paesaggistica. Nonostante non disponga di un sito web ufficiale e di un numero di telefono, la sua presenza online è ben consolidata grazie alla sua presenza su Google My Business, dove riceve un’ottima valutazione.

Posizione e Caratteristiche Architettonali

La Chiesa di San Peyre è situata in posizione elevata, su un colle che domina la valle Maira. Questa collocazione strategica conferisce alla chiesa una vista panoramica mozzafiato, un elemento che ne ha decretato la fama e il fascino. L'accesso alla chiesa, sebbene suggestivo, può presentare delle sfide a causa della strada che porta in cima, stretta e tortuosa. Tuttavia, la facilità di accesso in sedia a rotelle garantisce che anche persone con mobilità ridotta possano godere della sua bellezza.

La struttura della chiesa è di particolare interesse, caratterizzata da un'architettura rurale tipica della zona. Si ritiene che la chiesa risalga al XII secolo, con successive modifiche e ampliamenti nel corso dei secoli. La sua facciata, semplice ma elegante, è decorata con elementi in pietra locale. L’interno, sebbene non particolarmente ampio, conserva un'atmosfera di grande spiritualità e tranquillità.

Informazioni Utili per i Visitatori

Specialità: La chiesa offre principalmente un’esperienza contemplativa e culturale. Non sono previsti servizi religiosi regolari, ma la sua importanza storica e artistica la rende un luogo di valore.
Accessibilità: Come già menzionato, l'ingresso è accessibile in sedia a rotelle, il che rende la chiesa fruibile a un vasto pubblico.
* Altri dati di interesse: La posizione panoramica offre scorci spettacolari sulla valle e sulle montagne circostanti. È un luogo ideale per una passeggiata e per godersi la natura.

Valutazioni e Feedback

La Chiesa di San Peyre gode di un’elevata valutazione su Google My Business, con una media di 4.7/5 su 61 recensioni. Questo dimostra il gradimento dei visitatori, che apprezzano particolarmente la sua posizione, la sua storia e l’atmosfera suggestiva che la pervade. L’accesso, pur richiedendo un po' di attenzione a causa della strada, è considerato un elemento essenziale per poter apprezzare appieno la bellezza del luogo.

Si percepisce, dalle recensioni, un forte desiderio di migliorare l'accessibilità, magari con la creazione di percorsi più agevoli per persone con mobilità ridotta. Tuttavia, la bellezza del paesaggio e l’importanza storica della chiesa sembrano essere elementi che la rendono un luogo da non perdere per chiunque voglia scoprire le gemme nascoste del Piemonte.

👍 Recensioni di Chiesa di San Peyre

Chiesa di San Peyre - Stroppo, Provincia di Cuneo
Marco M.
5/5

Bellissima chiesa arroccata su un colle che dà sulla valle Maira. La strada per raggiungerla è stretta ma la vista ripaga. Purtroppo in questo periodo non sembra possibile accedervi.

Chiesa di San Peyre - Stroppo, Provincia di Cuneo
Teresa N.
5/5

MA. 15.08.23
A Stroppo - CN - la Chiesa di San Peyre è un meraviglioso esempio di architettura del XII - XIII secolo che all'interno si presenta in tutto il suo splendore di affreschi risalenti al XIV - XV secolo. La chiesa è raggiungibile percorrendo la provinciale 442 e poi svoltando per il paesino sopraelevato di Stroppo. La nostra visita è guidata da una Volontaria molto preparata che ci illustra l'esterno e l'interno facendoci ancor più apprezzare il valore del "luogo sacro" e... dell'importanza di anime belle che per amor della cultura accolgono i visitatori donando la loro attenzione con un grande sorriso. Merita fermarsi e dedicare un'oretta a "piccoli gioielli" immensamente preziosi come San Peyre. 😊 Teresa Necchi

Chiesa di San Peyre - Stroppo, Provincia di Cuneo
Anna R. C.
5/5

Un piccolo gioiello in una vallata incantevole. Già la chiave per aprire il portone di accesso ci riporta in un altro secolo. La chiesa è sulla strada per raggiungere Elva. Costruita tra la fine del XII e l'inizio del XIII secolo si presenta nella sua semplicità con il tetto a capanna e il campanile gotico. L'interno è a tre navate, negli absidi sono presenti affreschi risalenti alla seconda metà del XIV secolo, che raffigurano Cristo in trono affiancato dai Santi Pietro e Paolo.Sulle pareti laterali si trovano i dodici apostoli, mentre sullo sfondo blu della volta campeggiano i simboli degli Evangelisti. Nell’abside minore, un'altro autore forse lombardo, ha raffigurato la Natività, con particolari inusuali, come la figura del pastore con la cornamusa.

Chiesa di San Peyre - Stroppo, Provincia di Cuneo
Ugo B.
5/5

Restaurata da pochi anni, fantastica. Da vedere veramente

Chiesa di San Peyre - Stroppo, Provincia di Cuneo
Lara T. (.
5/5

Se ne venite da Stroppo ricordatevi di chiedere le chiavi della chiesa in paese prima di salire. Paesaggio fantastico, a strapiombo sulla valle. Chiesa all’esterno affascinante.

Chiesa di San Peyre - Stroppo, Provincia di Cuneo
Bruno M.
5/5

Originale architettura romanica con affreschi. Cristo pantocratore tra s.Pietro e s.Paolo, gli apostoli e sulla volta i simboli degli Evangelisti alla dx dell'apside piccola curiosa cappella con "storia di Maria" all'esterno sopra l'annunciazione in basso sul pilastro Maria giovanetta, nella cappelletta sul fondo la Natività a dx morte ed assunzione.

Chiesa di San Peyre - Stroppo, Provincia di Cuneo
carlo F.
5/5

Una delle chiese più belle e iconiche della Valle Maira. Da visitare.

Chiesa di San Peyre - Stroppo, Provincia di Cuneo
Andrea F.
5/5

Una splendida Chiesa alpina sopra il paese di Stroppio in Val Maira, una splendida valle occitana, un paradiso per chi, come me, ama camminare. Luogo reso anche celebre come location dal film "Il Vento fa il suo giro". Da non perdere !!

Go up