Chiesa parrocchiale di Sant'Ambrogio - Torre De' Picenardi, Provincia di Cremona

Indirizzo: Vicolo delle Roste, 1/6, 26038 Torre De' Picenardi CR, Italia.
Telefono: 3382939066.
Sito web: prolocotorredepicenardi.it
Specialità: Chiesa.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 8 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.9/5.

📌 Posizione di Chiesa parrocchiale di Sant'Ambrogio

La Chiesa parrocchiale di Sant'Ambrogio, situata in Vicolo delle Roste, 1/6, 26038 Torre De' Picenardi CR, Italia, è un luogo di culto di grande rilevanza nella zona. Construida en el siglo XVII, esta bella iglesia ha atravesado los tiempos manteniendo su esplendor y belleza arquitectónica.

Entre las características principales de la Chiesa parrocchiale di Sant'Ambrogio, se encuentra su arquitectura barroca, sus frescos y obras de arte que adornan las paredes y el interior del templo. La iglesia es un referente en el pueblo de Torre De' Picenardi y es visitada por muchos fieles y turistas que desean conocer su rica historia y belleza artística.

La ubicación de la Chiesa parrocchiale di Sant'Ambrogio es fácil de encontrar, ya que se encuentra en el Vicolo delle Roste, 1/6. Además, hay un aparcamiento accesible para sillas de ruedas, lo que facilita la visita a las personas con movilidad reducida.

Para obtener más información sobre horarios de visita, eventos y actividades religiosas, es recomendable visitar su página web oficial: prolocotorredepicenardi.it. También se puede contactar por teléfono al número 3382939066.

La Chiesa parrocchiale di Sant'Ambrogio ha recibido 8 opiniones en Google My Business con una media de 4.9/5, lo que demuestra el alto grado de satisfacción de los visitantes y la calidad del servicio ofrecido.

No dudes en visitar la Chiesa parrocchiale di Sant'Ambrogio y sumergirte en la belleza y la historia de este lugar sagrado. Para obtener más información, visita su página web oficial o contáctanos por teléfono. Esperamos verte pronto

👍 Recensioni di Chiesa parrocchiale di Sant'Ambrogio

Chiesa parrocchiale di Sant'Ambrogio - Torre De' Picenardi, Provincia di Cremona
Cristian
5/5

Chiesa Parrocchiale di Sant’Ambrogio

LOC. TORRE DE’ PICENARDI L’attuale chiesa parrocchiale di Torre de’ Picenardi, dedicata al Vescovo milanese e dottore della Chiesa Ambrogio, fu ricostruita tra il 1710 e il 1724 sui resti di un precedente edificio sacro; a navata unica, si presenta oggi al visitatore come un piccolo gioiello ricco di arte e storia, soprattutto grazie alla sapiente committenza della famiglia dei marchesi Sommi Picenardi, residenti nel borgo torrigiano per oltre 600 anni, che nei secoli l’hanno continuamente arricchita di pregevoli opere d’arte.

Il presbiterio racchiude con due pregevoli balaustrate di manifattura bresciana l’imponente altare maggiore marmoreo e nell’abside, vera particolarità della chiesa, vi è collocata una pregevole ancona cinquecentesca dell’artista cremonese  F. Pescaroli detto il Seniore contenente una rara e preziosa collezione di oltre 800 reliquie di santi e beati, collocata nell’anno 1799.

Innumerevoli i dipinti conservati nell’edificio sacro, dei  4 collocati in presbiterio  il primo  a destra è una preziosa tela veneta del ‘600 di Giacomo Negretti detto Palma il Giovane (1548/1628) raffigurante il martirio di S. Apollonia,  il secondo a destra Santa Rosa da Lima con il bambino e due devoti ed è opera del pittore milanese Giuseppe Nuvolone (1619/1703), il primo a sinistra S. Francesco d’Assisi adorante l’ostensorio con 2 santi francescani di autore ignoto, e in fondo alla parete laterale sinistra la B.V. in Gloria con i  Santi Cosma e  Damiano, datato 1606 di attribuzione tuttora ignota.

Nella navata maggiore, il cui apparato decorativo attuale di volte e pareti risale alla metà dell’800,  sono collocati i 4 pregevoli altari lignei seicenteschi con relative e pregevoli ancone, S. Maria delle Grazie e B.V. del Rosario a sinistra e S. Rocco e S. Giuseppe a destra. Al centro della navata è collocato il raro e prezioso organo meccanico “Franceschini 1855”, costituito da circa 1100 canne. In controfacciata si trova il grande dipinto settecentesco di scuola cremonese raffigurante il santo titolare della chiesa Ambrogio con il Cristo Trionfante, che fino al 1799 era la pala d’altare della chiesa.

Anche la sacrestia conserva preziose opere d’arte, la prima è la rarissima tela del cremonese Galeazzo Ghidoni (1582/1619) raffigurante il martirio di S. Giovanni Evangelista a Porta Latina, datata 1599; mentre sulle altre pareti sono presenti la seicentesca  Resurrezione di Lazzaro e di fronte l’altra raffigurante la caduta di S. Paolo, di autore ignoto. Nella chiesa parrocchiale di S. Ambrogio riposano le spoglie mortali della Beata Elisabetta Picenardi (1428-1468) del terz’ordine dei Servi di Maria, illustre antenata dei marchesi omonimi che viene ricordata solennemente il 19 febbraio di ogni anno.

Bella Chiesa ,raggiunta con un bel giro in bicicletta.Un po' buia, ma ci ho visto lo stesso...tante belle opere al suo interno! Da vedere a soli 5 km,anche il bel castello Di San Lorenzo de Picenardi..Grazie a Dio x questa bella giornata👍🚴‍♀️⛪🙏☀😀

Chiesa parrocchiale di Sant'Ambrogio - Torre De' Picenardi, Provincia di Cremona
TRK
5/5

Molto carina. Bellissima atmosfera di tranquillità e pace

Chiesa parrocchiale di Sant'Ambrogio - Torre De' Picenardi, Provincia di Cremona
Alberto B.
5/5

Chiesa seicentesca da visitare assolutamente. All'interno si possono ammirare diversi altari barocchi molto belli e una tela di Palma il Giovane.
Da visitare!

Chiesa parrocchiale di Sant'Ambrogio - Torre De' Picenardi, Provincia di Cremona
Emanuele M. C.
4/5

Chiesa raccolta ma particolarmente ben custodita...

Chiesa parrocchiale di Sant'Ambrogio - Torre De' Picenardi, Provincia di Cremona
Massimo D. M.
5/5

Molto bella, da visitare.

Chiesa parrocchiale di Sant'Ambrogio - Torre De' Picenardi, Provincia di Cremona
Stellina 7.
5/5

Chiesa parrocchiale di Sant'Ambrogio - Torre De' Picenardi, Provincia di Cremona
Lucia P. D.
5/5

Chiesa parrocchiale di Sant'Ambrogio - Torre De' Picenardi, Provincia di Cremona
fabrice S.
5/5

Go up