Connecting Cultures - Milano, Città metropolitana di Milano

Indirizzo: Via Giulio Cesare Procaccini, 4, 20154 Milano MI, Italia.
Telefono: 0236755360.
Sito web: connectingcultures.it
Specialità: Organizzazione non profit.
Altri dati di interesse: Caratteristiche: di proprietà di donne, LGBTQ+ friendly, Luogo sicuro per transgender.
Opinioni: Questa azienda ha 3 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.

📌 Posizione di Connecting Cultures

Connecting Cultures Via Giulio Cesare Procaccini, 4, 20154 Milano MI, Italia

⏰ Orario di apertura di Connecting Cultures

  • Lunedì: 10–17
  • Martedì: 10–17
  • Mercoledì: 10–17
  • Giovedì: 10–17
  • Venerdì: 10–17
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

Introduzione a Connecting Cultures

Connecting Cultures, situata in Via Giulio Cesare Procaccini, 4, 20154 Milano, è un'organizzazione non profit che si distingue per la sua committenza alla promozione della cultura e dell'arte attraverso una vasta gamma di attività. Questo luogo speciale, che si affaccia alla arte contemporanea, è ristrutturato su una antica cascina, offrendo un ambiente unico per lo studio e la ricerca artistica.

Caratteristiche e Ambientazione

La qualità di LGBTQ+ friendly e il suo impegno nel creare un luogo sicuro per transgender rendono Connecting Cultures un destinations ideale per chi cerca un ambiente inclusivo e accogliente. L'infrastruttura è stata curata con cura, arricchendo l'espazio con una ampia biblioteca dedicata all'arte contemporanea e alle arti visive, nonché con una selezione curata di modismo.

Informazioni Utili

Per chi cerca informazioni sui tempi aperti o su come organizzare eventi, l'indirizzo telefonoico 0236755360 è facilmente accessibile. La presenza di una pagine web dedicata, connectingcultures.it, offre una ricca informazione su attività, eventi passati e futuri. È consigliabile verificare il sito per essere aggiornati sulle ultime novità e su come poter partecipare o supportare le iniziativa di Connecting Cultures.

Opinioni e Riconoscimenti

Le opinioni ricevute su Google My Business sono molto positive, con una media di 5/5. Questa valutazione positiva riflette l'efficacia e l'autenticità con cui Connecting Cultures abita le sue idee. Le recensioni suggeriscono un luogo ricco di sperimentazione culturale e un team dedicato alla creazione di esperienze uniche per i visitatori.

Riconoscimento e Risorse

Come organizzazione non profit, Connecting Cultures gode di un riconoscimento importante nel panorama culturale milanese, grazie alla sua capacità di unire diverse comunità attraverso la cultura. La sua posizione in una cascina ristrutturata non solo offre un ambiente estetico di prima categoria, ma anche un simbolo della riqualificazione di spazi storici.

Ricerche di Conectar

Se siete interessati a approfondire la vostra comprensione dell'arte contemporanea, a supportare azioni culturali inclusive o semplicemente a godervi un luogo unico per lo studio e la riflessione, Connecting Cultures è un punto di riferimento essenziale. Non perdete l'opportunità di esplorare questo tesoro culturale attraverso il loro sito web, dove potete trovare tutte le informazioni necessarie per un viaggio ricco di esperienze.

Rapporto Finale: Non esitare a contattare Connecting Cultures tramite il loro sito connectingcultures.it per iniziare a esplorare ciò che hanno da offertere. La loro missione di connettere culture e promuovere l'arte attraverso un approccio inclusivo è davvero inspirata e merita di essere scoperta.

👍 Recensioni di Connecting Cultures

Connecting Cultures - Milano, Città metropolitana di Milano
Andrea I.
5/5

Uno spazio di studio e di ricerca dedicato all'arte contemporanea ospitato in una cascina ristrutturata. Ampia biblioteca sull'arte contemporanea e arti visive, moda.

Connecting Cultures - Milano, Città metropolitana di Milano
Nadia S.
5/5

Connecting Cultures - Milano, Città metropolitana di Milano
Milton R.
5/5

Go up