Cooperativa Animazione Valdocco - Torino, Città Metropolitana di Torino

Indirizzo: Via Sondrio, 13, 10144 Torino TO, Italia.
Telefono: 0114359601.
Sito web: cav.lavaldocco.it
Specialità: Organizzazione di servizi sociali.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 75 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.9/5.

📌 Posizione di Cooperativa Animazione Valdocco

Cooperativa Animazione Valdocco Via Sondrio, 13, 10144 Torino TO, Italia

⏰ Orario di apertura di Cooperativa Animazione Valdocco

  • Lunedì: 09–17
  • Martedì: 09–17
  • Mercoledì: 09–17
  • Giovedì: 09–17
  • Venerdì: 09–17
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

Informazione sulla Cooperativa Animazione Valdocco

La Cooperativa Animazione Valdocco si trova a Torino, specificamente Via Sondrio, 13, 10144 TO, Italia. Questa azienda è specializzata nella organizzazione di servizi sociali, un campo in cui dimostra una nota eccellente grazie al suo impegno e alla professionistica gestione. Se stai cercando assistenza o servizi per caso di necessità sociali, la Cooperativa Animazione Valdocco è un punto di riferimento affidabile.

Informazioni di Contatto

Per contattare la Cooperativa Animazione Valdocco, puoi utilizzare il loro telefono: 0114359601. La loro indirizzo è Via Sondrio, 13, 10144 Torino TO, e la loro pagina web può essere trovata a questo link: cav.lavaldocco.it. Questi servizi di contatto sono essenziali per chi desidera interagire direttamente con la cooperativa.

Accessibilità

La Cooperativa Animazione Valdocco è attentamente consapevole dell'importanza dell'accessibilità. Il parcheggio e le sue strutture sono accessibili per persone con movimenti ridotti, inclusi ceux che utilizzano una sedia a rotelle. Questo fatto sottolinea il loro impegno nell'inclusione di tutti i membri della comunità.

Opinioni e Evaluazioni

Le opinioni su Google My Business sono un indicatore prezioso della qualità dei servizi offerti. Con 75 recensioni e una media di 3.9/5, la Cooperativa Animazione Valdocco sembra essere apprezzata sia dai clienti che dai professionisti del settore. Opere come quella di una educatrice descrita con affetto come "persona splendida e ottima educatrice" suggeriscono un alto livello di qualità nelle interazioni con i clienti e un impegno costante nella formazione e nel supporto.

Caratteristiche e Recomendazioni

La Cooperativa Animazione Valdocco non solo offre servizi sociali di alta qualità, ma lo fa con un forte senso dicommunity e inclusione. Per chiunque stia cercando assistenza o servizi simili, è Strongly recommended contattare direttamente la cooperativa attraverso il loro sito web. La possibilità di chiedere ulteriori informazioni o di prenotare un servizio è facile e diretta.

👍 Recensioni di Cooperativa Animazione Valdocco

Cooperativa Animazione Valdocco - Torino, Città Metropolitana di Torino
Andrea
5/5

Volevo fare una recensione su una educatrice di nome Roberta persona splendida e ottima educatrice devo a lei nella riuscita del mio percorso grazie mille per tutto quello che mi stai insegnando.

Cooperativa Animazione Valdocco - Torino, Città Metropolitana di Torino
Francesca M.
1/5

Chiedono 5000 euro di quota sociale (su cui non sono molto chiari: inizialmente sembrava fosse obbligatoria -e non mi hanno chiesto se volessi essere assunta come socia o come dipendente- era la mia prima esperienza di lavoro e ho pensato fosse necessario iniziare da qualche parte e che cinque anni sarebbero stati lontani, perché avrebbero chiesto questa cifra dopo 5 anni dal contratto a tempo indeterminato. Dopo circa un anno che lavoravo lì, hanno detto che era possibile evitare di pagarla e rimanere soci speciali (quota di circa 400 euro) poi però a distanza di tempo è diventato di nuovo obbligatorio. Ci siamo trovati con una forte carenza di personale perché a dei colleghi che sarebbero rimasti con noi in seguito allo scioglimento del RTI con un'altra cooperativa, è stato detto all'ultimo che avrebbero dovuto pagare questa cifra e da subito. Da lì è iniziata una situazione di forte carenza di personale, mai risanata. Intanto la questione della quota sociale è diventata sempre più confusa: qualcuno veniva assunto come dipendente, a qualcuno veniva detto che non era possibile essere assunti come dipendenti se si stava a stretto contatto con l'utenza. Il turnover elevato, in una situazione già difficile in tutto il mondo del sociale, ha portato a non arrivare mai al completo con il personale e a mandare gli operatori in burnout. Non abbiamo fatto formazione e perso la supervisione, nonché la psicologa interna (in quasi cinque anni di lavoro: una sola formazione e una supervisione di diversi mesi che poi è saltata). Mi sono licenziata in tronco (avevo un contratto a tempo indeterminato) e nonostante il contributo dato nel corso degli anni, riconosciuto anche attraverso una promozione a livello di coordinamento (che comportava molto più carico di lavoro perchè si rimaneva all'interno dei turni, senza la possibilità di svolgere effettivamente il ruolo), non è stato neanche possibile arrivare a un licenziamento consensuale di fronte al mio burnout, che non mi avrebbe permesso di riuscire a sostenere i giorni di preavviso. In conclusione, nonostante diversi licenziamenti e la mancanza di personale esterno disponibile a coordinare a quelle condizioni, non vi è una messa in discussione del modello organizzativo e gestionale, gli unici discorsi sentiti si rifanno alla motivazione da ritrovare internamente, allo "sforzo in più". Penso fosse una cooperativa di un certo livello, dove inizialmente ho imparato tanto e ho avuto anche la fortuna di incontrare persone che mi hanno supportato e formato, ma purtroppo il servizio è andato in declino perchè la cooperativa non ascolta le istanze dei propri soci e dei propri dipendenti. Spero nel mio piccolo che questa recensione pubblica possa avviare una riflessione all'interno della cooperativa per evitare lo stesso trattamento a chi arriverà dopo di me.

Cooperativa Animazione Valdocco - Torino, Città Metropolitana di Torino
Luca H.
3/5

Un buon posto. Non male. Mi aspetto delle migliorie in seguito! Voto 6.5

Cooperativa Animazione Valdocco - Torino, Città Metropolitana di Torino
Sara C.
1/5

Dò una stella perché 0 non si può. Se avete bisogno di un aiuto concreto, EVITATE COME LA PESTE questa cooperativa. Progetto sottoscritto con ASL, per cui la suddetta cooperativa recepisce fior fior di soldoni grazie alle nostre tasse. In un anno abbiamo cambiato 3 assistenti familiari perché non in grado di svolgere le proprie mansioni o rispettare progetti definiti addirittura dai servizi sociali. Persone maleducate in casa che oltre a non rispettare quanto previsto da contratto, non rispettano i luoghi comuni e ti sporcano tutta la casa per pulire una stanza. E si permettono anche di alzare la voce se glielo si fa notare. Invece di aiutare, creano maggiori difficoltà. La cooperativa non interviene in alcun modo se non mandandoti qualcuno peggio di chi ti avevano mandato prima. Fosse per me potrebbero pure abbassare la serranda.

Per continuità alla vostra risposta ci tengo a precisare che il vostro riscontro non è MAI immediato! Il vostro assisitito manifesta le proprie lamentele e non viene mai ascoltato. Devo puntualmente insistere io con mail, chiamate e arrabbiature varie prima di poter ottenere un "tempestivo" riscontro, come dite voi. Il personale altamente qualificato spesso non comprende nemmeno la lingua italiana. Creando non pochi disagi nella comunicazione. Inoltre non ho mai visto un sostituto, quando veniva manifestata l'assenza dell'assistenza personale pochi minuti prima dell'orario previsto. E il vostro assisitito me lo sono dovuto assistere da sola. Con conseguente perdita di tempo personale, professionale e via dicendo. Invece di pararvi la faccia con queste risposte preconfezionate iniziate a indagare un po' meglio sul vostro operato. Scusate ma onestamente la vostra risposta mi fa solo sentire presa ancora più in giro

Cooperativa Animazione Valdocco - Torino, Città Metropolitana di Torino
Endriu
1/5

Cooperativa già condannata 10 anni fa.
Poteva cambiare qualcosa? La civiltà e la legalità non sanno dove stia di casa.
Dovranno rispondere delle loro azioni, davanti alla legge però, di nuovo.

Cooperativa Animazione Valdocco - Torino, Città Metropolitana di Torino
Stefania C.
1/5

Evitate questa coperativa. Cerca sempre personale in varie strutture ma non assume mai nessuno. Vhiede migliaia di euro per diventare soci. Scappate

Cooperativa Animazione Valdocco - Torino, Città Metropolitana di Torino
Gabriella B.
5/5

Ci lavoro da pou di 20 anni ottima cooperativa sempre disponibile per risolvere i problemi onesta e precisa nei pagamenti non ho mai avuto problemi ve la consiglio

Cooperativa Animazione Valdocco - Torino, Città Metropolitana di Torino
Francesco C.
1/5

Lo sfruttamento sarebbe più dignitoso.

Go up