Madonna delle Fontane - Casaletto Ceredano, Provincia di Cremona
Indirizzo: SP37, 46, 26010 Casaletto Ceredano CR, Italia.
Specialità: Santuario.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 15 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.
📌 Posizione di Madonna delle Fontane
Informazioni sul Santuario Madonna delle Fontane
Situato all'indirizzo SP37, 46, 26010 Casaletto Ceredano CR, Italia, il Santuario Madonna delle Fontane è un luogo di grande rilievo sia per i suoi valori religosi che per la sua bellezza naturale. Per chi cerca una sfuggita dal caos quotidiano, questo santuario offre un'esperienza unica.
Informazioni Pratiche
Per raggiungere il santuario, è possibile utilizzare il telefono (a inserire), se disponibile su la loro pagina web. La struttura offre anche un servizio di parcheggio, con una facoltà di accessibilità per persone con disabilità grazie a una sezione equipaggiata con seggiolini da giro. Questo dettaglio è particolarmente apprezzato dagli visitatori che hanno bisogno di comfort e facilità durante la loro visita.
La pagine web del santuario non è facilmente accessibile, ma si suggerisce verificare le informazioni locali o i siti di interesse religioso per trovare ulteriori dettagli.
Specialità e Ambiente
Il punto forte della Madonna delle Fontane è senza dubbio l'atmosfera tranquilla e reverente che vi permette di immersi nella fede e nella bellezza naturale. La specialità del luogo risiede certamente nel suo santuario e nell'oasi circostante, un angolo di pace inserito nell'ambiente naturale circostante. I visitatori apprezzano particolarmente l'attenzione rinnovata portata a ogni dettaglio, dal parco all'interno del santuario, creando un ambiente che è sia religioso che estremamente curato.
Opinioni e Media Valutazioni
Con una media valutazione di 4.7/5 su Google My Business, le 15 recensioni raccolte testimoniano la soddisfazione generale degli ospiti. Le opinioni descrivono il luogo come un "spazio bellissimo dove potersi rilassare" e un "posto meraviglioso in mezzo alla natura", evidenziando la straordinaria capacità del santuario di offrire una sintesi tra spiritualità e la bellezza del mondo naturale. Un visitante ha anche menzionato l'attenzione al dettaglio nella manutenzione dell'angolo carinzio, suggerendo un'attenzione alla qualità e alla pulizia che contribuisce significativamente all'esperienza degli ospiti.
Consigli per i Visitatori
Per chi planifica una visita, è consigliabile portare con sé un'umile attenzione ai luoghi sacri, mostrando rispetto per la religiosità del luogo. La apertura (a verificare sugli siti web disponibili) è ottima per chi vuole trascorrere un pomeriggio tranquillo, sia per una passeggiata rilassante che per una riflessione personale. L'opportunità di esplorare l'oasi circostante e il piccolo santuario offre un'esperienza ricca e multifacetta, soprattutto per chi cerca di connettersi con la propria fezza o con la bellezza dell'Italia rurale.