Museo Diocesano "Francesco Gonzaga" - Mantova, Provincia di Mantova

Indirizzo: Piazza Virgiliana, 55, 46100 Mantova MN, Italia.
Telefono: 0376320602.
Sito web: museofrancescogonzaga.it
Specialità: Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 354 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Museo Diocesano "Francesco Gonzaga"

Museo Diocesano

⏰ Orario di apertura di Museo Diocesano "Francesco Gonzaga"

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: 09:30–12, 15–17:30
  • Giovedì: 09:30–12, 15–17:30
  • Venerdì: 09:30–12, 15–17:30
  • Sabato: 09:30–12, 15–17:30
  • Domenica: 09:30–12, 15–17:30

El "Museo Diocesano Francesco Gonzaga" è un museo situato in Piazza Virgiliana, 55, 46100 Mantova MN, Italia, che si caratterizza per la sua ricca collezione di opere d'arte sacra, arazzi e armature che testimoniano l'epoca ricca di storia e cultura di Mantova.

Specialità

Il museo offre una visita in cui è possibile ammirare quadri, arazzi, armature, sculture e molti altri oggetti che narrano la storia di una delle più importanti famiglie italiane, i Gonzaga. La struttura è ben tenuta e pulita, e offre un'esperienza di visita ricca e coinvolgente.

Accessibilità

L'accessibilità è un aspetto fondamentale del museo, che offre servizi come bagni, parcheggi e ingressi accessibili per le sedie a rotelle, rendendo la visita possibile anche per persone con disabilità.

Opinioni

Con una media delle opinioni di 4.4/5, il Museo Diocesano Francesco Gonzaga ha ricevuto elogi per la qualità delle sue collezioni, la pulizia e l'organizzazione della visita. Una visita al museo è raccomandata per chiunque sia interessato all'arte sacra o voglia approfondire la storia della città di Mantova.

Informazioni di contatto

Per ulteriori informazioni, è possibile visitare il sito web del museo a questo link o chiamare il numero di telefono 0376320602.

Recomendación final

Se sei in visita a Mantova e stai cercando qualcosa di interessante da vedere, il Museo Diocesano Francesco Gonzaga è un'ottima scelta. Offre una esperienza culturale ricca e coinvolgente, con un'attenzione particolare per l'accessibilità. Non esitare a contattare il museo attraverso la loro pagina web per ulteriori informazioni o per prenotare la tua visita.

👍 Recensioni di Museo Diocesano "Francesco Gonzaga"

Museo Diocesano
fabio F.
5/5

In questo museo puoi sicuramente vedere cose che prima non hai mai visto, quadri arazzi, arte sacra, armature sculture, tutto a testimonianza di un'epoca ricca di tutto. Se passi nei pressi di Mantova, non puoi non dedicare un paio d'ore per riempire gli occhi di queste magnificenze.

Museo Diocesano
Ti B.
4/5

Museo pulito e ben tenuto, ricco di opere d’arte e di storia,merita la visita. Scansionando il QRcode è possibile avere tutti gli approfondimenti. Non è necessario acquistare i biglietti in anticipo. Consiglio l’acquisto della Mantova Card.

Museo Diocesano
Teresa C.
5/5

Un museo ricco di reperti che raccontano la storia di Mantova, ubicato nell'ex convento degli Agostiniani, è anche sede di mostre a tema. Raccoglie molti reperti provenienti da chiese del mantovano e contiene gli ultimi esemplari di splendide armature gonzaghesche. Merita sicuramente una visita. Nelle vicinanze due ampi parcheggi (a pagamento) e il giardino di piazza Virgiliana.

Museo Diocesano
danilo F.
3/5

Ho saputo della mostra "Sinestesya", che indicavano come gratuita ed invece si è dimostrata uno "specchio x le allodole".
Arrivato alla reception mi hanno spiegato che per raggiungere il piccolo locale dove si trovava l'esposizione di cui sopra, sarei dovuto passare per l'esposizione permanente. Morale, ho dovuto pagare 10 euro!
Il museo espone belle opere del rinascimento, di epoca romana e medievale. Del Mantegna e del Correggio ci sono solo tre "tondi".
La location é molto bella, con il classico quadriportico che si trova nei conventi.
Bella l'esposizione Sinestesya che, seppur racchiusa in una stanzetta 10 metri x 4, esponeva belle opere.
Il problema è che mi son fatto 140 km per vedere la suddetta mostra e, se avessi saputo prima dell'inghippo, probabilmente nn mi sarei avventurato.
Per cui, solo 3 stelle, causa la scarsa chiarezza nella pubblicizzazione dell'evento.

Museo Diocesano
monica
5/5

Visitato per la seconda volta oggi domenica 6 novembre. Contiene pezzi molto importanti del 1600. Paramenti sacri, argenti, urne, quadri enormi, armature, arazzi e tanto altro.
È esposto anche un coccodrillo imbalsamato, mi ha ricordato i racconti che sentivo da piccola da mia nonna...
Bellissimo museo, è un peccato non andarlo a visitare. Costo ingresso 10 euro.

Museo Diocesano
Maurizio R.
5/5

In pochi conoscono il Museo Diocesano di Mantova ed è un peccato. È un museo che ha un'ampissima gamma di opere (quadri, affreschi, dipinti, statue) con diverse chicche di altissimo livello. È a 5 minuti a piedi da Palazzo Ducale e merita assolutamente una visita la prossima volta che visitate Mantova.

Museo Diocesano
Marco B.
4/5

L'antico convento di s. Agnese ristrutturato nel 1795 che divenne, dopo la Seconda Guerra Mondiale, Museo Diocesano d'arte sacra. Sculture, tele, oggetti liturgici e armature in un viaggio attraverso i secoli e la storia in un angolo silenzioso di Mantova, un po' in disparte rispetto ai percorsi turistici classici della città. Da scoprire.

Museo Diocesano
Filippo P.
5/5

Il Museo diocesano Francesco Gonzaga di Mantova si trova in piazza Virgiliana. Il museo fu aperto inizialmente nel 1974 come mostra temporanea dal titolo Tesori d'arte nella terra dei Gonzaga. Inaugurato come museo permanente nel 1983 ed allestito nell'antico monastero agostiniano di Sant'Agnese.
Il museo è dedicato al frate francescano e vescovo della Diocesi di Mantova Francesco Gonzaga (1593 - 1620).

Go up