Museo Fisogni - Tradate, Provincia di Varese

Indirizzo: Via Giacomo Bianchi, 25b, 21049 Tradate VA, Italia.
Telefono: 3356777118.
Sito web: museo-fisogni.org
Specialità: Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Servizi in loco, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Bagni gender-neutral, Toilette, Wi-Fi, Wi-Fi, Ristorante, Adatto alle famiglie, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 268 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Museo Fisogni

Museo Fisogni: un luogo imperdible a Tradate

Ubicación

Il Museo Fisogni si trova in Via Giacomo Bianchi, 25b, 21049 Tradate VA, Italia, una località situata a pochi chilometri da Milano. La sua posizione centrale e facilmente raggiungibile a piedi o in auto lo rende un'ottima scelta per chi cerca visitare un museo vicino alla sua città.

Informazioni utili

Il Museo Fisogni è raggiungibile telefonicamente al numero 3356777118 o tramite il suo sito web museo-fisogni.org. È aperto per visitare durante determinate ore del giorno e per questo è necessario prenotare la visita in anticipo.

Specialità del museo

Il Museo Fisogni è noto per la sua vasta collezione di oggetti e reperti che raccontano la storia e la cultura locale. È un luogo ideale per chi cerca visitare un museo con una media di opinioni di 4.8/5 su Google My Business, che testimoniano la sua qualità e la sua originalità. Il museo offre anche servizi come la presenza di bagni accessibili in sedia a rotelle, parcheggio accessibile in sedia a rotelle e ristorante, rendendolo adatto alle famiglie e ai bambini.

Caratteristiche

Caratteristica Descrizione
Servizi in loco Il museo offre servizi come il bagno accessibile in sedia a rotelle, parcheggio accessibile in sedia a rotelle e ristorante, rendendolo adatto alle famiglie e ai bambini.
Durata della visita La visita dura circa un'ora.
Prenozi È necessario prenotare la visita in anticipo.

Recomendazione

Per chi ama visitare musei e scoprire la storia e la cultura locale, il Museo Fisogni è il luogo ideale. Non perdere l'opportunità di visitarlo e scoprire i suoi segreti Prenota la tua visita già oggi e scegli di trascorrere un'ora in un luogo unico e affascinante. Puoi contattare il museo telefonando al 3356777118 o visitando il suo sito web museo-fisogni.org per avere più informazioni.

👍 Recensioni di Museo Fisogni

Museo Fisogni - Tradate, Provincia di Varese
Veronica
5/5

Museo super interessante anche per i non appassionati, è necessario chiamare per prenotare la visita, dura circa un’ora al costo di 10€.

Museo Fisogni - Tradate, Provincia di Varese
Alessio C.
5/5

Oggi sabato 12 ottobre 2024, previa telefonata di conferma-prenotazione, abbiamo visitato questa STRAORDINARIA raccolta di manufatti “tecnologici” e non inerenti la storia dell’era del petrolio commerciale per auto trazione.
Se passate per Tradate fermatevi al park di fronte ai Carabinieri, due minuti a piedi (100m) ed entrate nella tenuta della Villa Castiglioni-Fisogni..
È un museo unico al mondo,(come certificato anche dal Guinness World Records)
Il fondatore del museo Guido Fisogni ci ha onorati della sua compagnia descrivendoci i pezzi più particolari e gli aneddoti pubblicitari delle case petrolifere più curiosi.
Interessante, curiosa , spassosa e divertente sono i primi aggettivi che mi vengono in mente per descrivere la visita della sua collezione di 50 anni di operatività .
Bravo Guido e bravi i suoi collaboratori del tempo passato e presente…!

Museo Fisogni - Tradate, Provincia di Varese
Gianluca F.
5/5

Una piacevole scoperta. Museo privato fondato da Guido Fisogni nel 1966 che attraverso la sua azienda di costruzione di stazioni di servizio è riuscito negli anni a realizzare la più grande raccolta di oggetti inerenti il mondo dei carburanti tanto da farlo entrare nel Guinnes World record. Accompagnati direttamente dal Signor Fisogni in persona, ci ha raccontato attraverso anettodi e situazione vissute come è riuscito a realizzare questa incredibile raccolta. Si potranno vedere incredibili pompe di benzina, una presa direttamente dall'impianto di Buckingham Palace della regina consorte Elisabetta, moglie di Re Giorgio VI. Tra i pezzi particolari spicca il distriburore di benzina personale del Duce realizzato dall'architetto Marcello Piacentini, una pompa di benzina risalente al 1982 e una pompa self service svizzera con 170 chiavi. Per visitare il museo occorre chiamare e prenotare la visita. Consigliato anche per i bambini.

Museo Fisogni - Tradate, Provincia di Varese
Sara M.
5/5

Ho scoperto questo museo guardando un programma TV e mi ha incuriosito. Ho cercato su internet e ho telefonato, mi ha risposto il Signor Fisogni. Abbiamo fissato così una visita e lui ci ha raccontato vari aneddoti e come è nata la sua raccolta unica.Ho portato con me i miei suoceri siamo rimasti tutti soddisfatti un tuffo nel passato.
Adatta anche per i bambini

Museo Fisogni - Tradate, Provincia di Varese
Isabella_C
5/5

Davvero commovente l'entusiasmo che ti trasmette, attraverso i suoi racconti, il proprietario di questo meraviglioso museo privato; un luogo divertente, magico, colorato, pieno di storia ma soprattutto pieno di tanto amore e passione. Una collezione nata inizio anni sessanta, tutt'ora in evoluzione, ed arrivata ad essere la più prestigiosa nel suo settore tanto da guadagnarsi il certificato del Guinness World Records. Assolutamente consigliato!

Museo Fisogni - Tradate, Provincia di Varese
Francesco
5/5

Pezzi introvabili, tutto molto interessante,da visitare assolutamente

Museo Fisogni - Tradate, Provincia di Varese
Giuseppe Z.
5/5

Bella esperienza, istruttivo non avrei mai pensato un museo così originale. Complimenti al Sig. Fisogni molto simpatico e per il museo così particolare bravissimo

Museo Fisogni - Tradate, Provincia di Varese
NonZiiaZonzo
5/5

Interessantissimo! Con le spiegazioni e i racconti del signor Fisogni torni indietro nel tempo. È stato bellissimo girare il video dei NONZIIAZONZO in questo museo insieme al signor Guido. Consigliamo di guardarlo!

Go up