Museo Regionale dell'Emigrazione dei Piemontesi nel Mondo - Comitato - Frossasco, Città Metropolitana di Torino
Indirizzo: Piazza Donatori di Sangue, 1, 10060 Frossasco TO, Italia.
Telefono: 01211976082.
Sito web: museoemigrazionepiemontese.it
Specialità: Museo.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto alle famiglie, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 67 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
📌 Posizione di Museo Regionale dell'Emigrazione dei Piemontesi nel Mondo - Comitato
Informazioni Generali sul Museo Regionale dell'Emigrazione dei Piemontesi nel Mondo - Comitato
Il Museo Regionale dell'Emigrazione dei Piemontesi nel Mondo - Comitato è una pinacca culturale situata nella bella città di Frossasco, TO, Italia. Posizzionato su indirizzo: Piazza Donatori di Sangue, 1, questo museo offre una visita accogliente e informativa sui temi dell'emigrazione piemontese nel mondo. Per chi cerca informazioni o vuole un viaggio culturale ricco di storie, questo è un luogo non da perdere.
Dettagli Importanti
- Indirizzo: Piazza Donatori di Sangue, 1, 10060 Frossasco TO
- Telefono: 01211976082
- Sito Web: museoemigrazionepiemontese.it
Il museo è accessibile a tutti, con servizi come bagno e parcheggio adatti sia per persone con disabilità che per gruppi greati, garantendo un'esperienza inclusiva. È importante notare che il museo è adatto anche alle famiglie e ai bambini, offrendo attività e contenuti educativi per tutti gli età.
Caratteristiche del Museo
- Specialità: Il Museo si concentra principalmente sulla Ricerca e la Mostra dell'emigrazione piemontese, offrendo una collezione estesa di documenti, oggetti personali e testimonianze che raccontano le storie di quelli che hanno lasciato il loro territorio per cercare una nuova vita.
- Facilità di Accesso: Il museo dispone di un bagno, parcheggio e ristorante accessibili in sedia a rotelle.
- Opinioni Positive: Con 67 recensioni su Google My Business, il museo ha ricevuto un'accoglienza molto positiva, con una media di 4.5/5, testamentando la qualità dell'esperienza visitante.
Altri Dati di Interesse
Per un visitatore interessato a una esperienza completa, ecco alcuni punti da considerare:
- Bagno e Accessibilità: Facilità di movimenti per tutti.
- Ristorante: Un luogo per riposarsi e gustare delle specialità locali.
- Adatto alle Famiglie: Attività specifiche per bambini rendono il luogo ideale per toute la famiglia.
Riconsigliazioni per i Besucher
Se stai pianificando una visita al Museo Regionale dell'Emigrazione dei Piemontesi nel Mondo - Comitato, non perdere l'opportunità di contattare il personnelino attraverso il loro <
ità
per assicurarti di avere una guida ottimale. La Antropologa Carlotta Colombatto, con la sua guida eccellente, ti garantisce una esperienza memorabile.
La possibilità di scambiare con il personale e di approfondire ulteriormente alcuni aspetti della collezione è un punto di rilievo che molti visitatori apprezzano. Inoltre, non dimenticare di esplorare la galleria di documenti e oggetti, una vera ventana nel tempo che racconta storie di coraggio e di speranza.
Per un'esperienza completa, visita il museo sul loro < sito web: museoemigrazionepiemontese.it. Segui le indicazioni online per plannificare la tuo viaggio in modo da potarti fare catturare tutte le emozioni che questo museo ha da offrire.