Museo Valdese - Torre Pellice, Città Metropolitana di Torino

Indirizzo: Via Charles Beckwith, 3, 10066 Torre Pellice TO, Italia.
Telefono: 0121932179.
Sito web: fondazionevaldese.org
Specialità: Biblioteca, Museo.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 139 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Museo Valdese

Museo Valdese Via Charles Beckwith, 3, 10066 Torre Pellice TO, Italia

⏰ Orario di apertura di Museo Valdese

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: Chiuso
  • Giovedì: 15–18
  • Venerdì: 15–18
  • Sabato: 15–18
  • Domenica: 15–18

Certamente Ecco una presentazione dettagliata del Museo Valdese, pensata per fornire informazioni complete e utili a chi desidera visitarlo:

Il Museo Valdese di Torre Pellice: Un Viaggio nella Storia e nella Fede

Il Museo Valdese, situato nel pittoresco borgo di Torre Pellice (Torino), è un luogo di grande importanza storica e culturale per l'Italia e per il mondo. È un’istituzione fondamentale per la preservazione della memoria valdese, un movimento religioso del Medioevo che ha segnato profondamente la storia del Piemonte e, in parte, dell'Europa. La sua ubicazione, al civico 3 di Via Charles Beckwith, rappresenta un punto di riferimento strategico all’interno del paese.

Il museo, con il suo numero di telefono 0121932179 e il sito web fondazionevaldese.org, offre un’esperienza immersiva nella vita, nella fede e nella persecuzione di questi seguaci cristiani. La biblioteca, un elemento cardine del museo, custodisce un patrimonio di documenti unici, manoscritti, libri e testimonianze che raccontano la vicenda valdese.

Caratteristiche e Informazioni Chiave

Specialità: Il museo è rinomato per la sua biblioteca e il suo museo, che insieme offrono una panoramica completa della storia valdese.
Ubicazione: Indirizzo: Via Charles Beckwith, 3, 10066 Torre Pellice TO, Italia. Torre Pellice è facilmente raggiungibile e offre un contesto paesaggistico suggestivo.
Accessibilità: Il museo è dotato di ingresso accessibile in sedia a rotelle e di parcheggio accessibile in sedia a rotelle, garantendo un’esperienza inclusiva per tutti i visitatori.
Recensioni: Il Museo Valdese vanta un’altissima valutazione su Google My Business, con una media di 4.5/5 basata su 139 recensioni. Questi feedback testimoniano la qualità dell'esperienza offerta e l'importanza del museo per i visitatori.

La Storia alla Base del Museo

Il movimento valdese, nato nel Medioevo, si caratterizzava per una fede rigorosa e per una critica alla corruzione della Chiesa. A causa delle sue idee, i valdesi furono perseguitati per secoli, costretti alla clandestinità e alla fuga. Il Museo Valdese celebra questa storia di resilienza, fede e impegno civile. Documenta le persecuzioni, la resistenza e la diffusione di questo movimento religioso.

Dati di Interesse Aggiuntivi

Oltre alla biblioteca e al museo, il sito offre:

Mostre temporanee dedicate a temi legati alla storia valdese e alla cultura del Piemonte.
Eventi culturali e conferenze.
* Materiale informativo e didattico.

Consigli per la Visita

Per una visita completa e approfondita, consigliamo di dedicare almeno mezza giornata alla scoperta del museo e della sua biblioteca. È utile consultare il sito web ufficiale fondazionevaldese.org per verificare gli orari di apertura, gli eventi in programma e le modalità di prenotazione.

👍 Recensioni di Museo Valdese

Museo Valdese - Torre Pellice, Città Metropolitana di Torino
Federico G.
5/5

Nella piccola Ginevra così viene chiamata Torre Pellice paese centrale della Val Pellice, nella passeggiata del centro in Via Beckwith di fronte alla Chiesa Valdese, vi è il Museo Valdese ed Etnografico. Il museo è dedicato alle valli valdesi e alla loro storia, dalla loro nascita, alle persecuzioni fino ad arrivare al momento della liberazione, molto ben documentato, sempre al suo interno vi è anche una parte di museo etnografico con la riproduzione degli ambienti, usi e costumi della valle. Il personale molto gentile e cordiale, la guida è stata bravissima a spiegare nei dettagli tutta la storia. Da visitare assolutamente per scoprire le origini e la cultura valdese e gli usi e costumi della valle.

Museo Valdese - Torre Pellice, Città Metropolitana di Torino
Alby C.
5/5

Oggi giornata culturale nelle terre Valdesi...storia e cultura a me sconosciute... molto interessante sia dal punto storico che dalla parte enogastronomica....bella valle x fare Trekking... e-bike.... escursioni in generale...popolo aperto ad accogliere qualsiasi turista....da ritornare x altre visite....

Museo Valdese - Torre Pellice, Città Metropolitana di Torino
patrizia N.
4/5

Museo di nicchia, ma utile per diffondere conoscenze non comuni. La lettura è resa più semplice grazie al contributo multimediale. La riprogettazione tramite un linguaggio semplificato, ha valorizzato una tematica non semplice da esporre.

Museo Valdese - Torre Pellice, Città Metropolitana di Torino
michele L. C.
5/5

Museo storico della cucitura e presenza valdese. Restaurato di recente offre la possibilità di avere visite guidate di grande valore aggiunto. Merita la visita

Museo Valdese - Torre Pellice, Città Metropolitana di Torino
Umberto F.
5/5

In genere non scrivo recensioni, oggi pero' lo faccio volentieri. Ieri assieme a mia madre e a mia sorella abbiamo visitato il museo. E' stata un'esperienza molto bella, interessante ed emozionante; un museo ricco di oggetti storici che ti permettono di conoscere la storia e le tradizioni delle popolazioni che hanno vissuto in questa splendida vallata. Un grande ringraziamento alla signorina e al signore presenti in biglietteria, persone gentili, accoglienti e professionali. Spero di poter tornare a rivedere in estate questa bella vallata e questo importante museo.

Museo Valdese - Torre Pellice, Città Metropolitana di Torino
Maurizio G.
5/5

Visitato il museo che è strutturato molto bene, con tante notizie e storia sui Valdesi e la Chiesa Valdese. Notevole anche il numero del materiale storico e la suddivisione degli spazi di visita.
Unico piccolo neo forse l'orario di apertura a sole tre ore giornaliere (ma forse varia durante l'anno), che possono essere poche se si entra a visitarlo un pò dopo l'apertura. Visto il tanto materiale presente servono almeno due ore e più per leggere bene le tante notizie ed osservare il materiale.

Museo Valdese - Torre Pellice, Città Metropolitana di Torino
Denis C.
5/5

Durante la gita nelle Valli è d'obbligo la visita al Museo Valdese, un prezioso scrigno di storia e tradizione, la chiave per comprendere fino in fondo questi luoghi.

Museo Valdese - Torre Pellice, Città Metropolitana di Torino
Claudio G.
5/5

Bellissimo museo sulla storia della religione Valdese con sezione sulla vita nella fine ottocento-inizi del novecento, molto ben allestito, con ampio utilizzo di strumenti audiovisivi. Il tutto ben tenuto e ben curato.

Go up