Osservatorio Astronomico G.Galilei - Suno, Provincia di Novara
Indirizzo: Località Mottozufolone, 28019 Suno NO, Italia.
Telefono: 3487765220.
Sito web: osservatoriogalilei.com
Specialità: Osservatorio.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 86 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Osservatorio Astronomico G.Galilei
Certamente Ecco una presentazione dettagliata dell'Osservatorio Astronomico G. Galilei, pensata per fornire informazioni complete e coinvolgenti:
L'Osservatorio Astronomico G. Galilei: Un'Esperienza Immersiva nel Cosmo
L'Osservatorio Astronomico G. Galilei, situato in un luogo suggestivo, rappresenta un punto di riferimento per gli amanti dell'astronomia e per chi desidera scoprire la bellezza del cielo notturno. Si tratta di un’ osservatorio dedicato alla divulgazione scientifica e all'educazione, con un'attenzione particolare all'accoglienza di famiglie e bambini. La sua posizione, inaspettata e panoramica, lo rende un luogo unico per un'immersione nella scienza e nella natura.
Posizione e Contatti
L'indirizzo preciso dell'osservatorio è: Località Mottozufolone, 28019 Suno NO, Italia. Per qualsiasi informazione o prenotazione, è possibile contattare il numero di telefono 3487765220. Il sito web ufficiale, osservatoriogalilei.com, offre una panoramica completa delle attività, degli orari di apertura e delle opportunità di visita. È un sito ben strutturato che facilita la consultazione di informazioni utili.
Caratteristiche e Attività
L'Osservatorio Astronomico G. Galilei offre una varietà di servizi per soddisfare diverse esigenze:
Osservazioni Astronomiche: Grazie ai telescopi ad alta potenza, gli appassionati possono ammirare da vicino la Luna, i pianeti, le stelle e le costellazioni.
Planetario: Un’esperienza coinvolgente per i più piccoli, che permette di esplorare il sistema solare e i fenomeni celesti in un ambiente immersivo.
Eventi e Laboratori: L'osservatorio organizza regolarmente eventi speciali, laboratori didattici e conferenze per approfondire la conoscenza dell'astronomia.
Spazi Didattici: Gli spazi sono progettati per facilitare l'apprendimento e la comprensione dei concetti astronomici, rendendo l'esperienza accessibile a tutti.
Dati di Interesse e Recensioni
L'Osservatorio Astronomico G. Galilei è particolarmente apprezzato per la sua adattabilità ai bambini. L'atmosfera accogliente e l'approccio didattico rendono la visita un'esperienza educativa e divertente per le famiglie. Attualmente, l'osservatorio vanta un'ottima reputazione, con una media delle recensioni su Google My Business pari a 4.6/5, basata su ben 86 recensioni positive. Questo testimonia la qualità del servizio e l'attenzione ai dettagli.
L'osservatorio è gestito dall'associazione Provinciale Astrofili Novaresi, un’organizzazione che da anni promuove la cultura astronomica nella provincia. La presenza di volontari appassionati e preparati garantisce un'esperienza di visita ricca di informazioni e di entusiasmo.
Informazioni Aggiuntive Consigliate
Orari di Apertura: È consigliabile consultare il sito web per conoscere gli orari di apertura aggiornati, che possono variare a seconda della stagione e degli eventi in programma.
Prenotazioni: Per eventi speciali o laboratori, è consigliabile effettuare prenotazioni in anticipo.
* Abbigliamento: Si consiglia di indossare abbigliamento comodo e scarpe adatte a camminare, soprattutto se si intende visitare l'area esterna dell'osservatorio.