Parco Museo Virgilio - Forte di Pietole - Borgo Virgilio, Provincia di Mantova

Indirizzo: Str. del Corriere, 46030 Borgo Virgilio MN, Italia.

Sito web: parcomuseovirgilio.com
Specialità: Sito storico, Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 60 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Parco Museo Virgilio - Forte di Pietole

Parco Museo Virgilio - Forte di Pietole Str. del Corriere, 46030 Borgo Virgilio MN, Italia

⏰ Orario di apertura di Parco Museo Virgilio - Forte di Pietole

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: Chiuso
  • Giovedì: Chiuso
  • Venerdì: Chiuso
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: 09:30–13, 14:30–18:30

Introduzione al Parco Museo Virgilio - Forte di Pietole

Il Parco Museo Virgilio - Forte di Pietole è un sito storico di grande interesse che si trova nella località di Borgo Virgilio, in provincia di Mantova. Situato lungo la Strada del Corriere, il luogo offre ai visitatori l'opportunità di immergersi nella storia e nella cultura della zona, attraversando un percorso avvincente e coinvolgente.

Caratteristiche e Specialità

Questo sito storico è un vero e proprio museo, che propone una visita guidata attraverso le installazioni multimediali e le realtà virtuale, per un'esperienza unica. Il forte di Pietole, infatti, è stato trasformato in un vero e proprio parco museo, dove è possibile esplorare le sale più interessanti e scoprire aneddoti e curiosità legati alla storia del luogo.

Ubicazione e Accessibilità

Il Parco Museo Virgilio - Forte di Pietole si trova in una posizione strategica, che garantisce una facile accessibilità. La struttura è situata in una zona tranquilla e riservata, che consente ai visitatori di godere di una calma assoluta durante la visita. La presenza di un limitato numero di visitatori garantisce un'esperienza ancora più autentica e personale.

Recensioni e Feedback

Opinioni dei visitatori

Il Parco Museo Virgilio - Forte di Pietole ha ricevuto numerosi complimenti da parte dei visitatori. Molti hanno apprezzato l'atmosfera suggestiva del luogo e le installazioni multimediali, che rendono ancora più interessante la visita. In particolare, la possibilità di vivere la visita del forte attraverso la realtà virtuale è stata apprezzata da molti, che hanno trovato questa esperienza davvero coinvolgente e coinvolgente.

Media delle opinioni

Con un punteggio di 4.4 su 5 su Google My Business, il Parco Museo Virgilio - Forte di Pietole dimostra di essere un'attrazione turistica molto apprezzata dalla maggior parte dei visitatori. Questo risultato è il riflesso della qualità del servizio offerto e dell'impegno nel creare un'esperienza unica e coinvolgente per tutti i visitatori.

Informazioni di interesso e Recomendaciones

Il Parco Museo Virgilio - Forte di Pietole è adatto a tutti, ma particolarmente apprezzato dai bambini, che possono godere di un'esperienza educativa e divertente grazie alle installazioni multimediali e alle realtà virtuale.

Conclusione e Contatti

👍 Recensioni di Parco Museo Virgilio - Forte di Pietole

Parco Museo Virgilio - Forte di Pietole - Borgo Virgilio, Provincia di Mantova
Cesare S.
5/5

Posto suggestivo. Interessanti le installazioni multimediali. Mi è piaciuta molto la visione del forte con realtà virtuale. Ringrazio il ragazzo che ci ha accompagnato nella visita fornendoci dettagli ulteriori.
Calma assoluta, eravamo solo tre visitatori.
Suggerisco di installare un sistema di deumidificazione nella seconda casamatta visitata. Qui la condensa è talmente forte che impedisce addirittura di vedere le monete conservate nella teca e l'originale di un documento esposto è intriso d'acqua minacciandone fortemente la conservazione.

Parco Museo Virgilio - Forte di Pietole - Borgo Virgilio, Provincia di Mantova
Simone D.
5/5

Dopo la sistemazione dell'area circostante il sito è diventato accessibile e visitabile. La zona è meno selvaggia ma più fruibile

Parco Museo Virgilio - Forte di Pietole - Borgo Virgilio, Provincia di Mantova
rosa B.
5/5

Rivivere la storia. Il restauro l' ambientazione impressionanti. Il viaggio nella realtà immersiva è superbo. consiglio vivamente una visita

Parco Museo Virgilio - Forte di Pietole - Borgo Virgilio, Provincia di Mantova
Eternimous
4/5

Cenni storici:
La costruzione dell’imponente forte di Pietole, oggi avvolto
dalla vegetazione delle sponde del Mincio, si inserisce all’interno del piano generale per il potenziamento della fortezza di Mantova studiato all’inizio del XIX secolo dal generale francese François de Chasseloup-Laubat. Articolato su un tracciato a corona asimmetrico, composto da una piazza d’armi centrale separata da numerose opere esterne attraverso un fossato.Per la sua realizzazione si ricorda che delle prime incombenze tecniche locali fu incaricato l’ingegnere camerale Pietro Cremonesi e, nonostante l’immediato inizio dei lavori e l’impiego di molti operai, nel 1813 il forte non era ancora terminato.
I lavori furono ripresi dagli austriaci dopo il Congresso di Vienna: nel 1835 furono completate le volte murate dei cunicoli di contromina e furono costruiti i possenti muri di scarpa dei bastioni; dal 1840 al 1845 furono costruite le 'casamatte' nei fianchi dei bastioni e nel 1845 furono compiute le due porte di sortita con ponte levatoio sulle cortine. Infine tra il 1862 e 1863 fu realizzata la grande polveriera posta a tergo del bastione centrale. Il grande incendio sviluppatosi tra il 28 aprile e il 1° maggio portò allo scoppio e alla conseguente distruzione della grande polveriera austriaca che conteneva 280 quintali di polvere nera. L’incendio danneggiò enormemente la struttura del forte: i bastioni I, II e III subirono gravi lesioni, la volta della strada coperta cedette in diversi punti. l’intera struttura del forte fu definitivamente dismessa nel 1983. Attualmente...
il luogo si presenta abbandonato e invaso da vegetazione. E' molto esteso e Il silenzio regna sovrano. L'immersione nei profumi e nei suoni della natura lo rendono interessante da esplorare. Vi si possono trovare tanti lunghi cunicoli.

Parco Museo Virgilio - Forte di Pietole - Borgo Virgilio, Provincia di Mantova
Leonardo T.
5/5

Fortezza storica di epoca napoleonica. Una vera chicca anche se più della metà è ancora da scoprire. Luogo impregnato di storia e suggestivo!

Parco Museo Virgilio - Forte di Pietole - Borgo Virgilio, Provincia di Mantova
Debora Z.
5/5

Un bellissimo esempio di valorizzazione di un patrimonio destinato altrimenti ad andare perso. Il museo è progettato nel rispetto delle strutture esistenti ed è molto immersivo grazie alla ricchezza di proiezioni.
Come suggerimento per il futuro, sarebbe bello organizzare visite guidate esclusive di piccoli gruppi nell'area abbandonata del forte, per poter meglio capire la complessa struttura del forte stesso e apprezzarne appieno il fascino e la bellezza.

Parco Museo Virgilio - Forte di Pietole - Borgo Virgilio, Provincia di Mantova
Elisa R.
5/5

Giro suggestivo e guide superpreparate. Tutto gratuito. Alla fine abbiano anche visto un bellissimo documentario

Parco Museo Virgilio - Forte di Pietole - Borgo Virgilio, Provincia di Mantova
Francesca C.
1/5

Dopo un chilometro e mezzo di camminata sotto al sole (non é possibile raggiungerlo in altro modo) devo tornare indietro perché la biglietteria non ha il pos. Nel 2024 é veramente imbarazzante. Mi raccomando portatevi i contanti.

Go up