Parrocchia Sant'Edoardo - Sestriere, Città Metropolitana di Torino
Indirizzo: Piazza Agnelli, 1, 10058 Sestriere TO, Italia.
Telefono: 012277113.
Specialità: Parrocchia, Chiesa cattolica, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 39 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.
📌 Posizione di Parrocchia Sant'Edoardo
La Parrocchia Sant'Edoardo, situata in Piazza Agnelli 1 a Sestriere (TO), è una chiesa cattolica che vanta una lunga storia e una bellezza architettonica unica. Questa chiesa è un'attrazione turistica che merita una visita, specialmente per i fedeli e per chi desidera approfondire la cultura religiosa italiana.
Ubicazione e accessibilità
La parrocchia è collocata nel cuore del paese di Sestriere, una località famosa per le sue piste da sci e per le bellezze naturali che circondano la zona delle Alpi. Grazie all'attenzione verso l'inclusione e l'accessibilità, l'ingresso della chiesa è facilmente accessibile in sedia a rotelle, e anche il parcheggio adiacente è dotato di spazi dedicati per le auto con this device.
Architettura e stile
Esterno
Il parroco Sant'Edoardo è un'edificio che richiama il tardo stile romanico, con un portico colonnato e archi che creano un effetto suggestivo. Il portone d'ingresso è particolarmente bello e impreziosito da una connotazione architettonica che risalta i dettagli.
Interno
L'interno della chiesa è composto da tre navate e presenta una architettura spoglia, tipica di molte chiese alpine che si sono sviluppate nel corso dei secoli. Al suo interno, la chiesa ha utilizzato una pietra scura detta gneiss che conferisce un aspetto particolare e unicità all'ambiente sacro.
Storia
La chiesa è stata voluta dall'architetto Vittorio Bonadè Bottino su richiesta di Giovanni Agnelli in memoria del figlio morto. Questa commissione ha dato vita a un luogo di culto che, oltre a essere un importante punto di fede per la comunità di Sestriere, è anche un testimonianza dell'importanza che la famiglia Agnelli ha avuto nella storia dell'architettura religiosa italiana.
Attività e eventi
La Parrocchia Sant'Edoardo non è solo un luogo di preghiera, ma anche un punto di riferimento per la comunità. Il parroco è particolarmente attento e disponibile verso i giovani, promuovendo iniziative e attività che coinvolgono loro, sia all'interno della chiesa che nella comunità di Sestriere.
Opinioni e valutazioni
Recensioni
Con 39 recensioni su Google My Business, la Parrocchia Sant'Edoardo ha ottenuto una valutazione complessiva di 4.3/5, dimostrazione del gradimento e dell'importanza che questa chiesa riveste per i visitatori e i fedeli. Molte recensioni evidenziano la bellezza architettonica, la disponibilità del parroco e l'atmosfera particolare che si vive all'interno di questo luogo di culto.
Punti di forza
Le recensioni evidenziano come la chiesa sia un luogo di preghiera accogliente e un monumento architettonico di notevole interesse. Alcuni visitatori hanno apprezzato anche l'illuminazione natalizia che impreziosisce l'esterno della chiesa durante il periodo natalizio, rendendo il luogo ancora più suggestivo e magico.
Conclusioni
La Parrocchia Sant'Edoardo di Sestriere è un'attrazione che non deve essere assolutamente trascurata durante una visita in zona. Sebbene sia una chiesa relativamente piccola, la sua architettura, la storia e la spiritualità la rendono un luogo speciale che merita di essere visitato. La sua accessibilità e il calore della comunità la rendono un'esperienza unica che si consiglia a tutti i visitatori.