Pro Loco Trescore Balneario - Cappella Suardi - Trescore Balneario, Provincia di Bergamo
Indirizzo: Via Suardi, 20, 24069 Trescore Balneario BG, Italia.
Telefono: 035944777.
Sito web: prolocotrescore.it
Specialità: Centro informazioni turistiche.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 78 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.
📌 Posizione di Pro Loco Trescore Balneario - Cappella Suardi
⏰ Orario di apertura di Pro Loco Trescore Balneario - Cappella Suardi
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: 08:30–12:30
- Mercoledì: 08:30–12:30
- Giovedì: 08:30–12:30
- Venerdì: 08:30–12:30
- Sabato: 08:30–12:30
- Domenica: Chiuso
Ecco una presentazione dettagliata della Pro Loco Trescore Balneario - Cappella Suardi, pensata per fornire informazioni utili a chiunque desideri visitare questo luogo affascinante:
Introduzione alla Pro Loco Trescore Balneario – Cappella Suardi
La Pro Loco Trescore Balneario – Cappella Suardi rappresenta un punto di riferimento essenziale per chiunque si trovi nella zona del lago di Como e desideri immergersi nella storia, nell’arte e nel patrimonio locale. L’ente si occupa principalmente di centro informazioni turistiche, offrendo un servizio di accoglienza e orientamento ai visitatori. La sua stretta collaborazione con la Cappella Suardi permette di valorizzare al meglio questo complesso architettonico di notevole importanza.
Posizione e Contatti
L’indirizzo della Pro Loco Trescore Balneario – Cappella Suardi è: Indirizzo: Via Suardi, 20, 24069 Trescore Balneario BG, Italia. Per avere maggiori informazioni e prenotare visite guidate, è possibile contattarli telefonicamente al numero: Telefono: 035944777. È inoltre disponibile il sito web ufficiale: Sito web: prolocotrescore.it.
Caratteristiche e Attrazioni Principali
La Cappella Suardi, situata all'interno della proprietà dei Conti Suardi, è il fulcro di questa offerta turistica. Si tratta di un edificio storico di grande valore artistico, caratterizzato da:
Affreschi di Lorenzo Lotto: La cappella custodisce opere d'arte di eccezionale bellezza, in particolare gli affreschi che narrano il martirio di Santa Barbara e i miracoli di Santa Brigida d'Irlanda. Questi dipinti, perfettamente conservati, rappresentano un tesoro inestimabile per gli amanti dell'arte rinascimentale.
Architettura e Ambiente: La cappella è incastonata in un parco rigoglioso, arricchito da alberi secolari, creando un’atmosfera di pace e serenità. L'edificio stesso, con le sue linee eleganti e la sua posizione suggestiva, contribuisce a creare un'esperienza visiva memorabile.
Visite Guidate: Le visite guidate, che durano circa 45 minuti, offrono ai visitatori la possibilità di scoprire la storia della cappella, le sue opere d'arte e l'importanza della famiglia Suardi. Attualmente, le visite sono sospese fino a Marzo 2025.
Altri Dati di Interesse
La Pro Loco Trescore Balneario – Cappella Suardi mette a disposizione dei visitatori un parcheggio accessibile in sedia a rotelle, garantendo l’inclusione di tutti. L’azienda vanta una solida reputazione, come dimostrano le 78 recensioni su Google My Business con una media delle opinioni di 4.4/5, testimoniando la soddisfazione dei visitatori. Si percepisce un forte interesse per la storia, l'arte e la valorizzazione del territorio.
Informazioni Consigliate per i Visitatori
Prenotazione: È consigliabile prenotare in anticipo le visite guidate, soprattutto durante i periodi di maggiore affluenza turistica.
Orari di Apertura: Verificare gli orari di apertura aggiornati sul sito web ufficiale, poiché potrebbero variare a seconda della stagione.
Abbigliamento: Si consiglia di indossare abiti comodi e adatti alla visita di un luogo storico.
* Durata della Visita: La durata della visita, esclusa la visita guidata, è limitata alla contemplazione degli affreschi all’interno della cappella.
Conclusione e Invito all'Azione
La Pro Loco Trescore Balneario – Cappella Suardi rappresenta una tappa obbligata per chi visita la zona del lago di Como, offrendo un’esperienza culturale e artistica di grande valore. Per scoprire tutti i dettagli, prenotare le visite guidate (quando nuovamente disponibili) e ottenere informazioni aggiornate, vi invitiamo a consultare il sito web: prolocotrescore.it. Non perdete l'occasione di immergervi nella storia e nella bellezza di questo luogo unico