Rocca di Manerba - Manerba del Garda, Provincia di Brescia
Indirizzo: Via Giacomo Matteotti, 10, 25080 Manerba del Garda BS, Italia.
Telefono: 3396137247.
Specialità: Fortezza, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 5136 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.
📌 Posizione di Rocca di Manerba
⏰ Orario di apertura di Rocca di Manerba
- Lunedì: Aperto 24 ore su 24
- Martedì: Aperto 24 ore su 24
- Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
- Giovedì: Aperto 24 ore su 24
- Venerdì: Aperto 24 ore su 24
- Sabato: Aperto 24 ore su 24
- Domenica: Aperto 24 ore su 24
La Rocca di Manerba è un'importante attrazione turistica situata in Via Giacomo Matteotti, 10, 25080 Manerba del Garda BS, Italia. Questa storica fortezza è famosa per la sua architettura imponente e la bellezza che circonda l'area. Il telèfono di contatto è il 3396137247.
La fortezza è una delle principali specialità della zona, attirando molti visitatori ogni anno. È facilmente accessibile anche per persone disabili che utilizzano una sedia a rotelle, e anche adatta ai bambini, rendendola una meta ideale per le famiglie.
Con una media di 4.7/5 basata su 5136 recensioni su Google My Business, la Rocca di Manerba è considerata una delle migliori attrazioni turistiche della zona. Gli ospiti ammirano la sua architettura storica, il panorama mozzafiato e le numerose attività disponibili nelle vicinanze.
Le caratteristiche principali della Rocca di Manerba includono il suo imponente castello, i vasti terreni che circondano la struttura e i sentieri panoramici che offrono una vista spettacolare del Lago di Garda. La fortezza è anche famosa per i suoi eventi periodici, come spettacoli teatrali all'aperto, concerti e feste medievali.
Per visitare la Rocca di Manerba, è possibile prendere la strada principale da Manerba del Garda fino a Via Giacomo Matteotti, seguire le indicazioni per la fortezza e parcheggiare nell'area designata. È consigliabile prenotare il tuo biglietto d'ingresso in anticipo per evitare sopravanzo, specialmente durante i mesi di alta stagione.