Sacra di San Michele - VISITE Sacra di San Michele - Ingresso GRUPPI e SCUOLE Sacra di San Michele - Chiusa di San Michele, Città Metropolitana di Tor
Indirizzo: Colle Croce Nera Parking, 10050 Chiusa di San Michele TO, Italia.
Telefono: 011939130.
Sito web: sacradisanmichele.com
Specialità: Monastero, Abbazia, Chiesa, Istituto religioso, Santuario.
Altri dati di interesse: Servizi in loco, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette.
Opinioni: Questa azienda ha 7470 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.
📌 Posizione di Sacra di San Michele - VISITE Sacra di San Michele - Ingresso GRUPPI e SCUOLE Sacra di San Michele
⏰ Orario di apertura di Sacra di San Michele - VISITE Sacra di San Michele - Ingresso GRUPPI e SCUOLE Sacra di San Michele
- Lunedì: 09:30–17:30
- Martedì: 09:30–17:30
- Mercoledì: 09:30–17:30
- Giovedì: 09:30–17:30
- Venerdì: 09:30–17:30
- Sabato: 09:30–17:30
- Domenica: 10:45–17:30
Sacra di San Michele: Un Viaggio Nell'Antica Nostalgia Italiana
Se stai pianificando una visita alla Toscana o alla Liguria, non puoi perdere l'opportunità di esplorare la Sacra di San Michele. Situata in una posizione mozzafiato al Colle Croce Nera, a poca distanza da Chiusa di San Michele, questa Abbazia e Santuario è un capolavoro dell'architettura medievale che merita di essere esplorato. La indirizzo è Colle Croce Nera Parking, 10050 Chiusa di San Michele TO, Italia.
Informazioni Importanti:
- INGRESO GRUPPI E SCUOLE: La Sacra di San Michele accoglie con piacere i visitatori in gruppi ed istituti educativi, offrendo esperienze formative uniche.
- PARCHEGGIO ACCESSIBILE: Il parcheggio è disponibile anche per le persone in sedia a rotelle, rendendo il luogo accessibile a tutti.
- Bagno ACCESSIBILE: La sacristia è dotata di bagni accessibili per persone con disabilità mobili.
Visita e Servizi
La Sacra di San Michele offre una serie di servizi che migliorano l'esperienza del visitatore. Non solo puoi esplorare gli spazi sacri, ma anche partecipare a tour guidati che vanno oltre lo spettacolo religioso, incoraggiando la meditazione e la rifigurazione introspettiva. Tra i punti di interesse, troviamo:
- Monastero: Un percorso attraverso la vita monacale di secoli passati.
- Chiesa: Con una architettura che riflette l'evoluzione del cristianesimo medievale.
- Istituto religioso: Un spazio che racconta la storia del monastero e della sua comunità.
Opinioni e Valutazioni
La Sacra di San Michele ha ricevuto 7470 recensioni su Google My Business, con una media di 4.7/5. Le opinioni comuni sottolineano l'importanza dell'esperienza, che va al di là del valore religioso, offrendo un'opportunità di riflessione e bellezza naturale. Una visita guidata con Ivonne, ad esempio, è stata descritta come "interessante" e "spirituale", evidenziando la qualità della guida e l'atmosfera unica del luogo, anche se la temperatura e il tempo nevoso potrebbero avere limitato il flusso di visitatori.
Caratteristiche Speciali:
- La Sacra di San Michele è un esempio eccezionale di Istituto religioso che ha sopravvissuto nei secoli, conservando il suo sacro ambiente.
- L'esperienza è completa per chi cerca un'immersione nella cultura e nella storia italiana.
- I servizi offerti, come il bagno accessibile e il parcheggio appropriato, contribuiscono a rendere la visita più facile e piacevole per tutti.
Consigli per i Tuoi Visiti
Se stai pianificando di visitare la Sacra di San Michele, non perdere l'occasione di contattare il loro ufficio tramite il sito web sacradisanmichele.com. La prenotazione in anticipo, specialmente durante la stagione turistica, è fortemente consigliata. Per i gruppi e le scuole, contattare direttamente può offrire vantaggi aggiuntivi come tour personalizzati.
Finalmente, ricorda che la Sacra di San Michele è un luogo che va oltre la semplice visita religiosa. È un'esperienza che può rivelare un profondo legame con la storia e la bellezza naturale. Contatta la Sacra di San Michele attraverso il loro sito per iniziare a pianificare la tua visita unica. Non ti arrependerai
Visita la Sacra di San Michele: un viaggio che combinera storia, spiritualità e bellezza naturale.