Santuario della Beata Vergine della Castagna - Bergamo, Provincia di Bergamo

Indirizzo: Via Madonna della Castagna, 31, 24129 Bergamo BG, Italia.
Telefono: 035527224.
Sito web: madonnadellacastagna.it
Specialità: Santuario.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 89 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Santuario della Beata Vergine della Castagna

Il Santuario della Beata Vergine della Castagna, situato in Via Madonna della Castagna 31, 24129 Bergamo BG, Italia, è una chiesa di culto cattolico che merita una visita per chi si trova nella zona. Specialità del luogo, questo santuario è conosciuto per essere un luogo di preghiera e devozione mariana che attira numerosi pellegrini e fedeli ogni anno. Telefono: 035527224.

Il sito web ufficiale del Santuario, madonnadellacastagna.it, fornisce informazioni dettagliate sulla storia, le attività e gli eventi in corso, oltre a orari di apertura e informazioni pratiche utili per i visitatori. Ingresso accessibile in sedia a rotelle e parcheggio accessibile in sedia a rotelle rendono il santuario disponibile a tutti, indipendentemente dalle loro capacità fisiche.

Questo luogo di culto ha ottenuto 89 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 4.5/5, testimonianza della sua importanza e della qualità delle esperienze vissute dai visitatori. Le recensioni evidenziano la bellezza architettonica, l'atmosfera spirituale e la gentilezza del personale come fattori chiave che contribuiscono a rendere la visita a questo santuario un'esperienza ricca e significativa.

Il Santuario della Beata Vergine della Castagna rappresenta un tesoro culturale e spirituale per la città di Bergamo e per i suoi visitatori. La sua ubicazione, le specialità, i servizi e le recensioni positive lo rendono un'ottima scelta per chi desidera immergersi nella fede e nella storia della zona. È fortemente consigliato di visitare il sito web del santuario per avere maggiori dettagli e programmare la tua visita in modo da poter godere appieno di questa esperienza unica.

👍 Recensioni di Santuario della Beata Vergine della Castagna

Santuario della Beata Vergine della Castagna - Bergamo, Provincia di Bergamo
Pinuccio S.
4/5

Il santuario é stato costruito nel diciottesimo secolo in occasione di una delle tante apparizioni mariane e dal punto di vista architettonico non é un gran ché. Piú apprezzabile il contesto naturale nel quale é inserito, ai piedi della collina che taglia in due la zona, attraversata da bellissimi sentieri immersi nel bosco e da una ciclovia che consente di arrivare in cittá alta e di collegarsi a quella della Val Brembana. Da segnalare gli appuntamenti gastronomici estivi organizzati dal Comune di Bergamo che richiamano, per la veritá, piú gli adepti al culto dei casoncelli che i fedeli della Vergine Maria.

Santuario della Beata Vergine della Castagna - Bergamo, Provincia di Bergamo
Mari U.
4/5

Pittoresca chiesa situata a ridosso del crinale dei colli di Bergamo, sui confini tra le terre dell'attuale Valbrembo e a breve distanza dal Santuario di Sombreno (Paladina). Immersa in un bosco di castagni, in una terra ricca di acque, tanto da essere chiamata Fontana, fu costruita in seguito all'Apparizione della Madonna il 28 Aprile 1510 ad un veggente (o due, secondo un'antica tradizione). Dapprima si trattava di una cappella, che custodiva un affresco di Vergine con Bambino. Poi fu realizzata la chiesa in muratura e il dipinto fu sostituito da un gruppo statuario ligneo rappresentante la scena dell'apparizione (quello che vediamo oggi nella cappella sinistra è del 1928). Il tempio è preceduto da un bel viale alberato. Comodo il parcheggio gratuito e la zona per pic-nic dietro la chiesa, nel castagneto. Vi è anche la Casa del Pellegrino, una sala polifunzionale, una tensostruttura e la Cancelleria del Santuario. Vengono celebrate S. Messe nei gg. feriali alle 17 (ora solare) e 18 (ora legale). Il sabato 16.30 (o.s.) e 17 (o.l). La domenica e festivi 16.30, 18 (o.s.), 17 e 18.30 (o.l.).
Molto raffinato il fregio in stucco barocco del catino absidale e pregevoli le tele conservate all'interno.
Dal Santuario partono sentieri naturalistici; tra questi quello che porta a Sombreno, con le "sette santelle" (sculture simboliche di Cesare Benaglia).

Santuario della Beata Vergine della Castagna - Bergamo, Provincia di Bergamo
Kaur 6. ?.
5/5

Nascosto dalla strada principale ecco il Santuario della Madonna della Castagna. Piccolo, silenzioso e molto particolare a cominciare dalla scultura della Madonna all'interno. Concedetevi dei minuti ad osservarla, ne vale la pena. Se avete voglia di fare due passi, parte una bella strada poco trafficata che porta direttamente a Bergamo alta (circa 5 km di salita leggera). Bellissima vista sulle montagne.

Santuario della Beata Vergine della Castagna - Bergamo, Provincia di Bergamo
Emanuele F.
5/5

La festa propone un del buon cibo tipico, casereccio e con porzioni abbondanti. Lo spazio a disposizione sotto i tendoni é ampio, con possibilità di pranzo e cena a prezzi molto contenuti. Personale gentile e cordiale. Perfetto per concedersi una pausa pranzo all'aperto con piatti bergamaschi DOC!

Santuario della Beata Vergine della Castagna - Bergamo, Provincia di Bergamo
Ferruccio M.
5/5

Luogo tranquillo x famiglie punto di partenza x gite nel parco dei colli di bergamo il santuario è uno dei più antichi della bergamasca

Santuario della Beata Vergine della Castagna - Bergamo, Provincia di Bergamo
ornella M.
4/5

La chiesa della Beata Vergine della Castagna è un luogo di culto cattolico di Bergamo, sussidiario della parrocchia di San Rocco., della provincia e diocesi di Bergamo.

Santuario della Beata Vergine della Castagna - Bergamo, Provincia di Bergamo
martin B.
5/5

Madonna della Castagna
Una piccola oasi a due passi da Bergamo. Si mangia bene e si sta la fresco del bosco... E i bimbi si divertono..

Santuario della Beata Vergine della Castagna - Bergamo, Provincia di Bergamo
Bruno R.
5/5

Piccolo santuario in Bergamo posizionato on zona tranquilla immersa nel verde. C'è un parcheggio comodo e da li si possono fare escursioni turistiche sui colli di Bergamo sia a piedi che in bicicletta, nel periodo estivo sul retro del santuario vi è uno spiazzo verde attrezzato dove si può mangiare nel self service a prezzo adeguato e passare qualche ora all'ombra a giocare a carte, a volte ( covid permettendo) suonano piccoli complessini x balli di gruppo o liscio

Go up