Santuario della Madonna della Fontana - Santuario Fontana, Provincia di Cremona

Indirizzo: Viale del Santuario, 2, 26041 Santuario Fontana CR, Italia.
Telefono: 037542279.
Sito web: santuariodellafontana.it
Specialità: Santuario.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 51 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Santuario della Madonna della Fontana

Santuario della Madonna della Fontana Viale del Santuario, 2, 26041 Santuario Fontana CR, Italia

⏰ Orario di apertura di Santuario della Madonna della Fontana

  • Lunedì: 07–12, 15–19
  • Martedì: 07–12, 15–19
  • Mercoledì: 07–12, 15–19
  • Giovedì: 07–12, 15–19
  • Venerdì: 07–12, 15–19
  • Sabato: 07–12, 15–19
  • Domenica: 07–12, 15–19

Santuario della Madonna della Fontana

Il Santuario della Madonna della Fontana è un luogo di culto cattolico situato a Fontana CR, Italia, a 2, Viale del Santuario, 26041. Questo santuario è famoso per la sua bellezza architettonica e per le sue attrazioni spirituali, e attira molti pellegrini e turisti.

Caratteristiche

Il Santuario della Madonna della Fontana è un luogo di preghiera e di culto cattolico, caratterizzato da una bellezza architettonica unica e da una ricca storia. All'interno del santuario si trova la tomba del famoso pittore Parmigianino, mentre nella cripta si può ammirare l'immagine della Madonna con la fontana di acqua miracolosa, un'opera d'arte religiosa molto rappresentativa.

Il santuario dispone di un bel giardino interno, ideale per una passeggiata rilassante. Inoltre, il sito offre parcheggi accessibili per le persone con disabilità.

Informazioni utili

Indirizzo: Viale del Santuario, 2, 26041 Santuario Fontana CR, Italia

Telefono: 037542279

* Sito web: santuariodellafontana.it

Parcorsi e visitazione

Il Santuario della Madonna della Fontana è un luogo di grande spiritualità e bellezza architettonica. È possibile visitarlo durante tutti i giorni, ma è consigliabile controllare gli orari di apertura prima di recarsi sul sito.

Per chi cerca di visitare il Santuario, è necessario considerare che è un luogo di culto cattolico. È consigliabile vestirsi con abbigliamento modesto e rispettoso.

Opinioni dei visitatori

Il Santuario della Madonna della Fontana ha ricevuto recensioni positive dai visitatori, che hanno elogiato la sua bellezza e la sua spiritualità.

Ogni giorno il Santuario della Madonna della Fontana accoglie migliaia di visitatori che vengono a pregare, a esplorare i suoi spazi e a ammirare la sua bellezza. Questo luogo è sicuramente una meta imperdibile per chi cerca di esplorare la bellezza dell'Italia e la spiritualità di un luogo di culto cattolico.

Recomandazione finale

Se sei interessato a visitare il Santuario della Madonna della Fontana, ti consiglio di visitare il suo sito web per controllare gli orari di apertura e di prenotare un tour guidato. Inoltre, non dimenticare di contattarli per chiedere ulteriori informazioni e per prenotare un parcheggio accessibile per le persone con disabilità. Con certezza ti sarà piaciuto, sarà una esperienza indimenticabile.

👍 Recensioni di Santuario della Madonna della Fontana

Santuario della Madonna della Fontana - Santuario Fontana, Provincia di Cremona
Cesarina P.
5/5

Santuario molto bello. In una cappella laterale c’è la tomba del Parmigianino. Nella cripta c’è l’immagine della Madonna con la fontana di acqua miracolosa. Bel giardinetto interno. Presenti molti parcheggi.

Santuario della Madonna della Fontana - Santuario Fontana, Provincia di Cremona
Cristian
5/5

Prima del Mille, accanto ad una fonte o pozzo che serviva ai viandanti per dissetarsi, venne costruita una cappelletta dedicata alla Madonna, per cui la fonte venne chiamata "Pozzo di Santa Maria". I passanti si fermavano a bere e intanto pregavano la Madonna, che li proteggesse nel cammino.

L'erezione del Santuario attuale, nelle sue forme belle e dignitose, risale al 1463.Storico Santuario ,punto di riferimento per la devozione mariana nella provincia di Cremona🏰✋👍😀 Grazie a Dio 🙏

Santuario della Madonna della Fontana - Santuario Fontana, Provincia di Cremona
Stefano S.
4/5

Santuario da vedere sicuramente,i frati molto gentili ti fanno stare rilassato ,un bel posto!!

Santuario della Madonna della Fontana - Santuario Fontana, Provincia di Cremona
Francesco V.
5/5

Posto davvero eccezionale. Ricco di spiritualità e tenuto davvero bene. Vale la pena passare un po' di tempo in luoghi come questo per ritrovare la pace e la centratezza spirituale. L'edificio del santuario presenta diverse particolarità e gli affreschi e i dipinti interni sono molto belli da vedere. E' un luogo da visitare in famiglia o anche da soli.

Santuario della Madonna della Fontana - Santuario Fontana, Provincia di Cremona
Federica S.
4/5

Luogo di pace e di preghiera. I fedeli si bagnano e raccolgono acqua che sgorga dopo apparizione mariana , in questo luogo.

Santuario della Madonna della Fontana - Santuario Fontana, Provincia di Cremona
Marco Q.
4/5

Una bella chiesetta gestita dai frati.

Santuario della Madonna della Fontana - Santuario Fontana, Provincia di Cremona
Giovanna A.
5/5

Luogo ricco di spiritualità. Assolutamente da visitare l'interno del santuario per i bei decori degli archi e delle volte, nonché i notevoli affreschi che ancora vi sono conservati. I frati mantengono molto bene anche l'adiacente giardino.

Santuario della Madonna della Fontana - Santuario Fontana, Provincia di Cremona
Alberto B.
5/5

Appena fuori città, questo santuario quattrocentesco venne edificato su una cappella dell'XI secolo posta di fianco ad una fonte miracolosa.
L'interno contiene un discreto repertorio di figure votive di scuola lombarda, databili al XV e XVI secolo. Alcuni di questi affreschi sono attribuibili a Filippo Mazzola, altri ai fratelli Pesenti di Sabbioneta.
Tra le particolarità si segnalano il sepolcro del pittore Girolamo Francesco Maria Mazzola detto "il Parmigianino" e la Cappella di San Rocco (nota anche come "dei Francesi") in cui venne dipinta per la prima volta in Italia la pulzella d'Orléans, Giovanna d'Arco.

Go up