Santuario di Graglia - Graglia, Provincia di Biella
Indirizzo: Via Campiglie, 1, 13895 Graglia BI, Italia.
Telefono: 015442200.
Sito web: santuariodigraglia.com
Specialità: Luogo di pellegrinaggio, Santuario.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Hearing loop, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Tavoli accessibili in sedia a rotelle, Bagni gender-neutral, Toilette.
Opinioni: Questa azienda ha 643 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
📌 Posizione di Santuario di Graglia
⏰ Orario di apertura di Santuario di Graglia
- Lunedì: 08–17:30
- Martedì: Chiuso
- Mercoledì: 08–17:30
- Giovedì: 08–17:30
- Venerdì: 08–22
- Sabato: 08–22
- Domenica: 08–17:30
Certamente Ecco una presentazione completa del Santuario di Graglia, redatta per offrire un'informazione dettagliata e invitante:
Il Santuario di Graglia: Un’Esperienza di Pace e Spiritualità
Il Santuario di Graglia è un luogo di notevole interesse religioso e culturale, situato nel cuore del Piemonte, precisamente in Val Germigarda, a Graglia (BI). La sua posizione, a Via Campiglie, 1, 13895 Graglia BI, Italia, lo rende facilmente accessibile e immerso in un paesaggio naturale di rara bellezza. Il numero di telefono 015442200 offre la possibilità di contattare direttamente la struttura per informazioni e prenotazioni. Per scoprire tutti i dettagli e visualizzare materiale informativo, si rimanda al sito web https://www.santuariodigraglia.com/.
Caratteristiche e Storia
Il Santuario è un vero e proprio esempio di architettura religiosa umile e suggestiva, risalente alla fine del XIX secolo. La sua storia è strettamente legata alla figura di Don Giovanni Verger, un sacerdote che, in questo luogo isolato, dedicò la sua vita alla preghiera e all’assistenza dei malati. La sua eredità si riflette nell'atmosfera di serenità e devozione che permea ogni angolo del santuario. È un luogo di pellegrinaggio molto importante, visitato da persone di ogni provenienza in cerca di conforto spirituale e di un momento di riflessione.
Accessibilità e Servizi per Tutti
Il Santuario si impegna a garantire l'accessibilità a tutti i visitatori. Sono disponibili diverse misure per facilitare l'esperienza, tra cui:
Ingresso accessibile in sedia a rotelle
Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
Tavoli accessibili in sedia a rotelle
Bagno accessibile in sedia a rotelle
Hearing loop (per persone con problemi di udito)
Bagni gender-neutral
La cura per l'accessibilità dimostra un'attenzione particolare verso l'inclusione e il benessere dei visitatori.
Informazioni Utili e Recensioni
Il Santuario di Graglia vanta un'ampia presenza online, con 643 recensioni su Google My Business che attestano la sua popolarità e l'affetto che suscita nei visitatori. La media delle opinioni è di 4.5/5, un punteggio che riflette la qualità dell'esperienza offerta. Molti visitatori apprezzano la sua semplicità, la sua atmosfera di pace e la bellezza del giardino, ricco di opere d'arte che celebrano la fauna locale. C’è anche la possibilità di gustare un pasto semplice ma genuino nel piccolo ristorante.
Consigli Aggiuntivi
Per chi intende intraprendere il Cammino di Oropa, il Santuario di Graglia rappresenta una tappa fondamentale. La struttura offre anche la possibilità di alloggiare presso le camere disponibili e di ristorarsi nel ristorante, creando un’esperienza completa e immersiva.
Un invito a scoprire di più
Il Santuario di Graglia è molto più di un semplice luogo di culto; è un’oasi di pace, un rifugio per l’anima e un’esperienza significativa per chiunque lo visiti. Per maggiori informazioni, per prenotare un soggiorno o per conoscere gli eventi in programma, vi invitiamo a visitare il sito web: https://www.santuariodigraglia.com/. Non perdete l'opportunità di scoprire questo gioiello nascosto nel cuore del Piemonte