Santuario di Santa Maria di Morinesio - Stroppo, CN
Indirizzo: Unnamed Road,, 12020 Stroppo CN, Italia.
Specialità: Santuario.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 21 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.9/5.
📌 Posizione di Santuario di Santa Maria di Morinesio
Santuario di Santa Maria di Morinesio è un luogo di grande importanza religiosa e spirituale situato nella splendida valle di Val Maira, in provincia di Cuneo, Piemonte. L'indirizzo esatto è Indirizzo: Unnamed Road,, 12020 Stroppo CN, Italia.
Caratteristiche del Santuario
Il santuario è conosciuto per la sua bellezza architettonica e per l'atmosfera di pace e tranquillità che pervade l'intero complesso. Ospita diverse opere d'arte e una cappella che accoglie una reliquia della Santa Vergine Maria. Le specialità del luogo includono non solo la spiritualità, ma anche il contesto naturale che lo circonda, rendendo il tutto un'esperienza unica e ricca di significato.
Ubicazione e Accessibilità
Situato in un'area montuosa, il Santuario di Santa Maria di Morinesio offre un'esperienza di relax e meditazione a coloro che amano la natura. È facile da trovare grazie alla sua posizione strategica e alla presenza di strade ben segnalate. Inoltre, dispone di un ampio parcheggio accessibile anche per le sedi a rotelle, rendendo il santuario adatto a visitatori di tutti i tipi.
Recensioni e Opinioni
Con un punteggio di 4.9/5 su Google My Business, il Santuario di Santa Maria di Morinesio ha ricevuto molti elogi dai visitatori. Tra le recensioni, molte persone hanno sottolineato la bellezza del luogo, il contesto naturale e soprattutto l'atmosfera di pace e spiritualità che avvolge il santuario. Un visitatore ha descritto il luogo come "incantevole", perfetto per una visita autunnale, grazie ai colori caldi e vibranti dei boschi che lo circondano. Altri hanno apprezzato la tranquillità del santuario, che invita alla riflessione e al raccoglimento, offrendo uno scenario mozzafiato che contrappone il verde intenso dei prati alle sfumature dorate e rossastre delle foglie.
Consigli per i Visitatori
- Visitare il santuario in autunno per ammirare i colori delle foglie.
- Godersi la pace e la tranquillità che circonda il luogo.
- Prendere del tempo per riflettere e meditare.