Santuario Gesù Bambino di Praga - Arenzano, Città Metropolitana di Genova
Indirizzo: Salita S. Bambino, 1, 16011 Arenzano GE, Italia.
Telefono: 0109127386.
Sito web: gesubambino.org
Specialità: Santuario, Chiesa, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Accetta donazioni, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Tavoli accessibili in sedia a rotelle, Abbigliamento.
Opinioni: Questa azienda ha 2904 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.
📌 Posizione di Santuario Gesù Bambino di Praga
⏰ Orario di apertura di Santuario Gesù Bambino di Praga
- Lunedì: 07:15–12, 14:30–18:45
- Martedì: 07:15–12, 14:30–18:45
- Mercoledì: 07:15–12, 14:30–18:45
- Giovedì: 07:15–12, 14:30–18:45
- Venerdì: 07:15–12, 14:30–18:45
- Sabato: 07:15–12, 14:30–18:45
- Domenica: 07:15–13, 14–19
Il Santuario Gesù Bambino di Praga, situato all'Indirizzo: Salita S. Bambino, 1, 16011 Arenzano GE, Italia, è un luogo di grande importanza religiosa e storica. Questo Santuario è facilmente raggiungibile tramite il Telefono: 0109127386.
Il sito web ufficiale del Santuario è: gesubambino.org.
Le Specialità del Santuario includono: Santuario, Chiesa e Attrazione turistica. Altri dati di interesse includono: Accetta donazioni, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Tavoli accessibili in sedia a rotelle e Abbigliamento.
Il Santuario Gesù Bambino di Praga ha ricevuto 2904 recensioni su Google My Business, con una Media delle opinioni di 4.7/5. Questo indica un'alta gradimento da parte dei visitatori.
Il Santuario è un luogo di grande spiritualità e bellezza, che merita una visita. La Chiesa è un esempio perfetto di architettura barocca, con affreschi e sculture che raccontano la storia della devozione al Sacro Bambino di Praga. Inoltre, il Santuario è un importante punto di pellegrinaggio per i cattolici, che vengono da tutto il mondo per rendere omaggio al Sacro Bambino di Praga.
Le opere d'arte all'interno del Santuario sono davvero impressionanti. Tra questi, spiccano il gruppo scultoreo del Sacro Bambino di Praga, la pala d'altare di San Giuseppe e la bellissima cappella del Santissimo Sacramento. Inoltre, il Santuario ospita anche una biblioteca con un'ampia raccolta di libri e documenti relativi alla storia e alla devozione al Sacro Bambino di Praga.
Il Santuario è accessibile anche per persone con disabilità, con un ingresso, un parcheggio e tavoli accessibili in sedia a rotelle.