Sestriere - Ufficio del Turismo - Sestriere, Città Metropolitana di Torino
Indirizzo: Via Pinerolo, 7b, 10058 Sestriere TO, Italia.
Telefono: 0122755444.
Sito web: turismotorino.org
Specialità: Centro informazioni turistiche.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 163 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.2/5.
📌 Posizione di Sestriere - Ufficio del Turismo
⏰ Orario di apertura di Sestriere - Ufficio del Turismo
- Lunedì: 09–13, 14–17:30
- Martedì: 09–13, 14–17:30
- Mercoledì: 09–13, 14–17:30
- Giovedì: 09–13, 14–17:30
- Venerdì: 09–13, 14–17:30
- Sabato: 09–13, 14–17:30
- Domenica: 09–13, 14–17:30
Ecco una presentazione dettagliata dell'Ufficio del Turismo di Sestriere, pensata per chiunque stia pianificando una visita in questa splendida località montana.
Ufficio del Turismo di Sestriere: Un Punto di Riferimento Essenziale
L'Ufficio del Turismo di Sestriere si configura come un servizio fondamentale per chi desidera scoprire appieno le bellezze di questo comprensorio alpino. Situato in una posizione strategica, al civico 7b di Via Pinerolo, 10058 Sestriere TO, Italia, il centro informazioni turistiche offre un'ampia gamma di servizi e informazioni per rendere la vostra vacanza indimenticabile. Il numero di telefono è 0122755444, e per una panoramica completa e aggiornata, si consiglia di visitare il sito web ufficiale: turismotorino.org.
Specialità e Servizi Offerti
L’Ufficio del Turismo di Sestriere si distingue principalmente come un centro informazioni turistiche, dedito a fornire assistenza e consigli utili ai visitatori. La sua missione è quella di guidare i turisti attraverso le diverse opportunità offerte dal territorio, dalla scoperta dei sentieri escursionistici alla comprensione delle attività sportive disponibili, fino alla conoscenza della storia e delle tradizioni locali. L'ufficio è particolarmente attento alle esigenze dei turisti, offrendo:
Mappe e itinerari: Disponibilità di mappe dettagliate del comprensorio, inclusi sentieri escursionistici e piste da sci. Inoltre, si può accedere a informazioni più approfondite tramite un'app mobile attivabile con un QR code.
Informazioni sulle attività: Dettagli su impianti di risalita, scuole di sci, opportunità di ciaspolata e altre attività all'aperto.
Eventi e manifestazioni: Calendario degli eventi in programma durante il periodo della visita, come sagre, concerti e competizioni sportive.
Servizi utili: Consigli su trasporti, alloggi e ristorazione.
Accessibilità e Caratteristiche Importanti
L'Ufficio del Turismo di Sestriere è dotato di importanti caratteristiche di accessibilità:
Ingresso accessibile in sedia a rotelle: Questo garantisce che persone con mobilità ridotta possano accedere facilmente al centro informazioni.
Parcheggio accessibile in sedia a rotelle: È disponibile un parcheggio riservato alle persone con disabilità, facilitando l’arrivo e la partenza.
* Adatto ai bambini: L'ambiente è pensato per accogliere anche le famiglie con bambini, offrendo un'atmosfera accogliente e informale.
Ulteriori Informazioni e Risorse
L’Ufficio del Turismo di Sestriere vanta un’elevata valutazione da parte dei suoi utenti, come dimostrano le 163 recensioni su Google My Business, con una media di 4.2/5. Questo testimonia la qualità dei servizi offerti e l’attenzione verso le esigenze dei visitatori. Si può intuire, da queste recensioni, una grande soddisfazione per la completezza delle informazioni fornite e la capacità di orientare i turisti nella scoperta del territorio. L’utilizzo dell’app con QR code, ad esempio, è un esempio di come l'ufficio si impegna a fornire strumenti digitali innovativi per facilitare l'esperienza del visitatore.
Conclusione e Invito all'Azione
L'Ufficio del Turismo di Sestriere rappresenta un punto di partenza ideale per organizzare una vacanza indimenticabile in uno dei comprensori sciistici più rinomati d'Italia. Per avere accesso a informazioni dettagliate, itinerari personalizzati e aggiornamenti sulle condizioni del territorio, si raccomanda vivamente di visitare il sito web ufficiale: turismotorino.org. Non esitate a contattare direttamente l'ufficio tramite telefono o e-mail per ricevere assistenza personalizzata e scoprire tutti i segreti di Sestriere