Tavola Valdese - Torre Pellice, Città Metropolitana di Torino

Indirizzo: Via Beckwith, 2, 10066 Torre Pellice TO, Italia.
Telefono: 012191296.
Sito web: chiesavaldese.org
Specialità: Chiesa protestante.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 41 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Tavola Valdese

Tavola Valdese Via Beckwith, 2, 10066 Torre Pellice TO, Italia

⏰ Orario di apertura di Tavola Valdese

  • Lunedì: 08:30–17
  • Martedì: 08:30–17
  • Mercoledì: 08:30–17
  • Giovedì: 08:30–17
  • Venerdì: 08:30–17
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

Certamente Ecco una presentazione dettagliata della Tavola Valdese, redatta in modo formale e accogliente, che mira a fornire tutte le informazioni necessarie a un potenziale visitatore:

La Tavola Valdese: Un Luogo di Storia e Significato Profondo

La Tavola Valdese, situata in un contesto naturalistico di grande bellezza, rappresenta un punto di riferimento fondamentale per la storia del protestantesimo in Italia e per la comunità valdese. Si tratta di un luogo di culto e di studio, ma anche di un simbolo di resilienza e di fede.

Posizione e Contatti

L'indirizzo preciso della Tavola Valdese è: Indirizzo: Via Beckwith, 2, 10066 Torre Pellice TO, Italia. Per informazioni più dettagliate e per fissare eventuali visite guidate, è possibile contattare il numero di telefono: Telefono: 012191296. È inoltre disponibile la pagina web ufficiale: Sito web: chiesavaldese.org.

Caratteristiche e Storia

La Tavola Valdese è un edificio storico di notevole importanza. La sua costruzione, risalente al XVII secolo, ha radici in un periodo di grande persecuzione religiosa nei confronti dei Valdesi, un movimento protestante che si opponeva al potere temporale della Chiesa cattolica. Il termine "Tavola" deriva dalla pratica di offrire ai Valdesi rifugio e sostegno finanziario, simboleggiato da un tavolo di legno dove si depositavano le donazioni.

Significato Storico: La Tavola Valdese è stata per secoli un’oasi di libertà religiosa e di studio per i Valdesi, un luogo in cui si potevano discutere e sviluppare idee religiose in un ambiente protetto.
Biblioteca e Casa Valdese: All'interno della struttura si trova una biblioteca di eccezionale valore, contenente una ricca collezione di libri e documenti storici legati alla fede valdese. La "Casa Valdese" è un luogo particolarmente significativo, dove, durante la settimana dell'ultimo agosto, si svolge il Sinodo, l'organo di governo più alto della Chiesa Valdese-Metodista.
Accessibilità: La Tavola Valdese è stata resa accessibile a tutti, garantendo l'uso di sedie a rotelle sia in ingresso che nel parcheggio. Questo dimostra un impegno verso l'inclusione e la valorizzazione del patrimonio culturale per tutti.

Altre Informazioni Utili

Specialità: La struttura è una Chiesa protestante, ma rappresenta molto di più: un simbolo di libertà religiosa e di dialogo interreligioso.
* Opinioni: La Tavola Valdese gode di un'ottima reputazione, come dimostrato dalle numerose recensioni positive su Google My Business, con una media di 4.6/5. Il luogo viene descritto come affascinante, gestito da persone competenti e accoglienti, e ricco di storia e atmosfera unica. Molti visitatori sottolineano l'importanza del luogo per la comunità valdese e la sua funzione come sede del Sinodo.

Consigli per la Visita

Per apprezzare appieno la storia e il significato della Tavola Valdese, si consiglia di dedicare del tempo alla visita della biblioteca e alla scoperta degli ambienti storici. La sua posizione panoramica offre una vista suggestiva sulla valle circostante, creando un'esperienza immersiva nel contesto naturale e culturale.

Raccomandazione Finale:

Invitiamo calorosamente i visitatori a consultare il sito web ufficiale (chiesavaldese.org) per ottenere informazioni più dettagliate sugli orari di apertura, le attività in programma e per organizzare una visita personalizzata. Non esitate a contattare direttamente la Tavola Valdese per approfondire la vostra conoscenza di questo luogo di grande valore storico e spirituale.

👍 Recensioni di Tavola Valdese

Tavola Valdese - Torre Pellice, Città Metropolitana di Torino
Maria V.
5/5

È un luogo molto importante per i valdesi.
Qui su svolge ogni anno il Sinodo,
la più alta istanza istituzionale della chiesa valdese-metodista.

Tavola Valdese - Torre Pellice, Città Metropolitana di Torino
Elisa Z.
5/5

L'edificio è sede di una straordinaria biblioteca e della Casa Valdese dove ogni anno nell'ultima settimana di agosto si tiene il SINODO della Chiesa Valdese

Tavola Valdese - Torre Pellice, Città Metropolitana di Torino
betti
5/5

Luogo affascinante e gestito da persone competenti e accoglienti

Tavola Valdese - Torre Pellice, Città Metropolitana di Torino
michele L. C.
5/5

Sede storica del concilio valdese. Posto simbolico ma di grande valore culturale

Tavola Valdese - Torre Pellice, Città Metropolitana di Torino
Monica G.
5/5

Un luogo ricco di storia, una atmosfera unica.

Tavola Valdese - Torre Pellice, Città Metropolitana di Torino
Laura S.
4/5

Locali storici da visitare per conoscere origini dei valdesi

Tavola Valdese - Torre Pellice, Città Metropolitana di Torino
claudio P.
5/5

È il cuore della Chiesa Valdese dei miei fratelli in Cristo...

Tavola Valdese - Torre Pellice, Città Metropolitana di Torino
Malvina C.
5/5

L'orgoglio di Torre sono gli edifici valdesi

Go up