Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti - Consiglio Regionale del Piemonte - Torino, Città Metropolitana di Torino
Indirizzo: C.so Vittorio Emanuele II, 63, 10128 Torino TO, Italia.
Telefono: 0115627870.
Sito web: uicpiemonte.it
Specialità: Organizzazione non profit.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 12 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.
📌 Posizione di Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti - Consiglio Regionale del Piemonte
⏰ Orario di apertura di Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti - Consiglio Regionale del Piemonte
- Lunedì: 08–13, 14–17
- Martedì: 08–13, 14–17
- Mercoledì: 08–13, 14–17
- Giovedì: 08–13, 14–17
- Venerdì: 08–13, 14–17
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
Certamente Ecco una presentazione dettagliata dell'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti - Consiglio Regionale del Piemonte, formulata per fornire informazioni chiare e utili:
Introduzione all'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti – Consiglio Regionale del Piemonte
L'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti (UNICRI) è un’associazione di categoria che si pone come punto di riferimento per le persone con disabilità visiva in Italia. Il Consiglio Regionale del Piemonte, con sede a Torino, rappresenta un’importante articolazione di questa vasta rete. La sua missione principale è quella di promuovere l’inclusione sociale, l'autonomia e l’empowerment delle persone con disabilità visiva nel territorio piemontese. L’organizzazione si impegna a garantire pari opportunità in tutti gli ambiti della vita, dalla formazione all’impiego, dalla cultura all’informazione.
Posizione e Contatti
Il Consiglio Regionale del Piemonte è situato in una posizione strategica, al C.so Vittorio Emanuele II, 63, 10128 Torino TO, Italia. È facilmente raggiungibile grazie alla presenza di un parcheggio accessibile in sedia a rotelle, garantendo a tutti la possibilità di accedere ai servizi offerti. Per qualsiasi informazione o necessità, è possibile contattare la sede telefonicamente al numero 0115627870. Il sito web ufficiale, uicpiemonte.it, offre un'ampia gamma di risorse e informazioni utili.
Servizi e Attività
L'organizzazione offre una vasta gamma di servizi e attività, tra cui:
Supporto all'orientamento: aiuto per l’apprendimento di strategie di orientamento e mobilità.
Mediazione: assistenza nella comunicazione e nell'accesso all'informazione.
Formazione professionale: percorsi formativi mirati per l'inserimento lavorativo.
Consulenza: supporto personalizzato per le esigenze individuali.
Attività culturali e ricreative: promozione della partecipazione alla vita sociale e culturale.
L'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti – Consiglio Regionale del Piemonte opera come un’organizzazione non profit, il che significa che i suoi fondamenti sono l'impegno sociale e la volontà di restituire qualcosa alla comunità.
Valutazioni e Opinioni
Dalle recensioni online, emerge un quadro di grande professionalità, gentilezza e disponibilità da parte del personale. L'alta valutazione media (4.8/5) testimonia l'efficacia dei servizi offerti e la dedizione dei volontari e degli operatori. Si percepisce un'attenzione particolare alla persona, con un approccio empatico e personalizzato. Sembra che l'ambiente sia accogliente e stimolante, favorendo l’autonomia e l’autostima dei partecipanti.
Informazioni Aggiuntive
Sito web: uicpiemonte.it
Specialità: Organizzazione non profit
Opinioni: 12 recensioni su Google My Business
* Media delle opinioni: 4.8/5
L'organizzazione si distingue per la sua capacità di creare un ambiente inclusivo e di fornire un supporto efficace alle persone con disabilità visiva, contribuendo significativamente al loro benessere e alla loro piena realizzazione personale.
È evidente che l'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti - Consiglio Regionale del Piemonte è un’entità preziosa per la comunità, un punto di riferimento per chi cerca supporto, informazioni e opportunità.
Per maggiori informazioni e per entrare in contatto con l'organizzazione, vi invitiamo a visitare il loro sito web: uicpiemonte.it.